Cerca

Attualità

80 anni di ANSA: una mostra racconta la storia d’Italia attraverso immagini iconiche (FOTO)

Dalla tragedia di Aldo Moro ai trionfi di Pertini: le immagini simbolo di un'epoca

80 anni di ANSA

Giulio Enrico Anselmi, Presidente dell'ANSA e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Celebrare 80 anni di notizie e immagini che hanno segnato la storia del nostro Paese e del mondo: questo l’obiettivo della mostra ‘80 anni di storia, 80 anni di ANSA’, inaugurata oggi al Maxxi di Roma. Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che non ha mancato di sottolineare l’importanza del lavoro giornalistico e della verifica delle fonti nell’era delle fake news.

La mostra, aperta al pubblico con ingresso gratuito fino al 9 febbraio, offre un viaggio attraverso scatti iconici che raccontano momenti cruciali: dalla foto del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro in Via Caetani, alla gioia di Sandro Pertini durante la partita a carte con Enzo Bearzot al ritorno dalla vittoria ai Mondiali del 1982. Si passa poi ai colpi di piccone al muro di Berlino, alle immagini degli infermieri stremati durante la pandemia da Covid-19, fino alla tragedia della Costa Concordia e ai momenti storici come le dimissioni di Benedetto XVI, immortalate dal fulmine sulla cupola di San Pietro.

“Se è una notizia, è un’ANSA”, recita il claim dell’agenzia, ricordato anche oggi dal presidente Giulio Anselmi. Durante l’evento, Anselmi ha evidenziato il ruolo centrale che l’ANSA ha sempre avuto come garante dell’informazione, distinguendosi in un panorama spesso confuso tra informazione e propaganda.

La mostra non è solo un viaggio nella memoria collettiva, ma anche un'occasione per riflettere sull’evoluzione del giornalismo. Dagli scatti in bianco e nero alle immagini digitali ad alta risoluzione, l’archivio dell’ANSA – che conta oltre 13 milioni di fotografie – rappresenta un patrimonio inestimabile per il nostro Paese. In occasione dell’80° anniversario, è in corso un importante progetto di digitalizzazione delle immagini storiche (1945-1990), realizzato grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo.

Gian Maria Gros-Pietro, presidente del consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di sostenere l’ANSA, che rappresenta un faro di verità e un baluardo contro le fake news”.

Il presidente Mattarella, accompagnato dal direttore dell’ANSA Luigi Contu e dalla presidente della Fondazione Maxxi Maria Emanuela Bruni, ha visitato la mostra soffermandosi su alcuni scatti simbolici, come quelli di piazza Tienanmen, e ha commentato con ironia i pannelli che accostano immagini di leader politici come Romano Prodi e Silvio Berlusconi.

L’esposizione è divisa in sezioni tematiche, che includono Le catastrofi e il dolore, Le guerre dopo la guerra, L’incubo virus, Le grandi bellezze e Sfide e trionfi. Ognuna racconta non solo i momenti difficili, ma anche le conquiste e le passioni che hanno unito gli italiani, come i trionfi sportivi di Mennea e Maradona, o la vittoria agli Oscar di Paolo Sorrentino.

In un’epoca segnata dalla crescente diffusione di fake news, la mostra riafferma l’importanza di un’informazione di qualità e di contenuti verificati. Come ha sottolineato Mattarella: “Il lavoro dei giornalisti è fondamentale per la democrazia”.

Con questo evento, l’ANSA non solo celebra i suoi primi 80 anni, ma rinnova il suo impegno a raccontare il mondo con professionalità e rigore, continuando a essere un punto di riferimento per l’informazione in Italia e nel mondo.

STEFANO DE ALESSANDRI AD ANSA

Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che non ha mancato di sottolineare l’importanza del lavoro giornalistico e della verifica delle fonti nell’era delle fake news

GIULIO ENRICO ANSELMI, PRESIDENTE DELL'ANSA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA, LUIGI CONTU, DIRETTORE ANSA, GIULIO ENRICO ANSELMI, PRESIDENTE DELL'ANSA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA, LUIGI CONTU, DIRETTORE ANSA, GIULIO ENRICO ANSELMI, PRESIDENTE DELL'ANSA, GIAN MARIA GROS PIETRO PRESIDENTE INTESA SAN PAOLO

IL PRESIDENTE MATTARELLA ALLA CERIMONIA IN OCCASIONE DELL'80° ANNIVERSARIO DI COSTITUZIONE DELL’ANSA

IL PRESIDENTE MATTARELLA ALLA CERIMONIA IN OCCASIONE DELL'80° ANNIVERSARIO DI COSTITUZIONE DELL’ANSA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori