Cerca

Attualità

Gorgonzola Dop, una tradizione italiana che conquista il mondo

Con oltre 3,8 milioni di forme, il Piemonte si conferma leader nella produzione del Gorgonzola Dop

Gorgonzola Dop

Gorgonzola Dop, una tradizione italiana che conquista il mondo

Il Piemonte si conferma il cuore pulsante della produzione di Gorgonzola Dop, registrando un record storico nel 2024 con oltre 3,8 milioni di forme prodotte. Insieme alla Lombardia, il Piemonte guida una crescita che consolida il ruolo del Gorgonzola tra le eccellenze del Made in Italy, sia sul mercato interno che a livello globale.

Nel 2024, la produzione complessiva di Gorgonzola Dop ha raggiunto le 5.277.959 forme, con il Piemonte al primo posto grazie a 3.822.245 forme, seguito dalla Lombardia con 1.455.714 forme. Entrambe le regioni hanno registrato un incremento rispetto al 2023: +1,73% per il Piemonte e +2,38% per la Lombardia. Questi numeri confermano la centralità del Gorgonzola nel panorama dei formaggi Dop italiani, posizionandolo al terzo posto tra i formaggi di latte vaccino e al sesto tra le produzioni certificate nazionali.

Un dato significativo è la crescita del Gorgonzola piccante, che ha visto un balzo del +20,47% rispetto al 2023, raggiungendo 738.935 forme, pari al 14% della produzione totale. Questo trend riflette la crescente preferenza dei consumatori per i sapori intensi, ampliando le opportunità di mercato per il Consorzio Gorgonzola.

Anche i mercati internazionali premiano il Gorgonzola Dop, con quasi 1,6 milioni di forme esportate nei primi nove mesi del 2024, segnando un incremento del +5% rispetto all’anno precedente. I principali importatori sono Francia, Germania, Regno Unito e Paesi Bassi, contribuendo a un valore di export che ha raggiunto i 203 milioni di euro, con una crescita impressionante del +38% rispetto al 2023.

Ogni forma di Gorgonzola, del peso medio di 12 kg, richiede circa un quintale di latte e segue un disciplinare rigoroso, garantendo una qualità inconfondibile. Questo processo produttivo ha portato il valore complessivo della produzione a 430 milioni di euro (+12% rispetto al 2023) e un volume d’affari al consumo che si avvicina agli 800 milioni di euro.

Per consolidare il successo, il Consorzio Gorgonzola punta su una promozione internazionale ancora più incisiva. Tra gli appuntamenti in programma spiccano il Foodex di Tokyo e il Fancy Food di New York, eventi che rappresentano una vetrina strategica per rafforzare la posizione del Gorgonzola come simbolo della tradizione casearia italiana e ambasciatore del Made in Italy.

Con numeri in costante crescita e una qualità apprezzata in tutto il mondo, il Gorgonzola Dop si conferma un pilastro del settore caseario italiano, unendo tradizione, innovazione e capacità di conquistare i palati internazionali.

Il Piemonte si conferma il cuore pulsante della produzione di Gorgonzola Dop, registrando un record storico nel 2024 con oltre 3,8 milioni di forme prodotte

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori