Cerca

Cronaca amministrativa

Orti urbani: un'opportunità per tutti

Investiti 149.968 euro per far fiorire la comunità

 Orti urbani a Leini: un'opportunità per tutti

Leini ha fatto un importante passo verso una maggiore sostenibilità ambientale e un più stretto legame con la natura.

Grazie all'approvazione della delibera comunale del 16 dicembre 2024, sono stati ultimati i lavori per la realizzazione degli orti urbani in Via Gremo.

L'intervento, del valore complessivo di 149.968 euro, ha compreso la realizzazione delle infrastrutture necessarie per la coltivazione, come la sistemazione del terreno, l'installazione di sistemi di irrigazione e la creazione di percorsi pedonali. L'importo è stato interamente finanziato dal Comune di Leini, a dimostrazione dell'importanza attribuita a questo progetto.

L'iter per la realizzazione degli orti urbani è stato lungo e articolato; iniziato nel 2023 con l'approvazione del progetto di fattibilità, ha richiesto l'approvazione di numerosi atti amministrativi. Dalla scelta dell'impresa esecutrice, passando per l'approvazione del progetto definitivo-esecutivo, ogni fase è stata condotta con la massima attenzione ai dettagli e ora l'Amministrazione Comunale di Leini, guidata dal sindaco Luca Torella, ha annunciato, con grande soddisfazione, la sua conclusione. 

Palazzo Comunale di Leini 

I lavori, affidati alla ditta Quattro G Costruzioni Srl, sono stati portati a termine rispettando i tempi previsti e gli standard di qualità. Ora, cittadini e appassionati  potranno dedicarsi alla coltivazione dei propri ortaggi in un ambiente dedicato e attrezzato.

Gli orti urbani sono una bella un'opportunità i cittadini di Leini: spazi verdi dedicati alla coltivazione di ortaggi, frutta e fiori, dove potersi dedicare al giardinaggio, entrare in contatto con la natura e condividere esperienze con altri appassionati. Ma non solo. Gli orti urbani promuovono anche la sostenibilità ambientale, favorendo la produzione di cibo a chilometro zero e riducendo l'impatto sull'ambiente.

L'investimento che il Comune di Leini ha messo in atto per la realizzazione di tale progetto viene inteso come un segnale chiaro dell'impegno dell'amministrazione comunale a favore della sostenibilità e del benessere dei cittadini.

Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come sia possibile trasformare uno spazio urbano in un luogo di incontro, di condivisione, volto a promuovere la partecipazione attiva della comunità oltre al miglioramento della qualità di vita e alla produzione di cibo sano e genuino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori