Cerca

Lavoro

15.000 nuovi posti nel trasporto aereo: Lufthansa ed Emirates lanciano il più grande reclutamento del 2025!

Lufthansa ed Emirates annunciano 15.000 nuove assunzioni tra piloti, hostess e tecnici. Ecco le date degli open day in Italia.

Lufthansa ed Emirates: 15.000 Opportunità di Lavoro nel Settore Aereo nel 2025

15.000 nuovi posti nel trasporto aereo: Lufthansa ed Emirates lanciano il più grande reclutamento del 2025!

Nel panorama del trasporto aereo globale, Lufthansa ed Emirates si preparano a ridefinire il futuro dell'aviazione con ambiziose campagne di reclutamento. Con un totale di 15.000 posizioni aperte, queste iniziative non solo aprono nuove opportunità di carriera, ma riflettono l’impegno strategico di entrambe le compagnie nel rispondere alla crescente domanda di viaggi e innovazione nel settore.

Lufthansa: 10.000 assunzioni e una fusione strategica

La compagnia di bandiera tedesca Lufthansa ha annunciato un piano di assunzioni senza precedenti, con 10.000 nuovi posti di lavoro previsti per il 2025. Questa iniziativa coincide con la fusione con ITA Airways, che vedrà Lufthansa acquisire il 41% della compagnia italiana.

Un’operazione strategica che consolida la presenza di Lufthansa in Italia, uno dei mercati più dinamici in Europa, e apre la strada a nuove opportunità per lavoratori italiani. Le posizioni disponibili includono:

  • 2.000 assistenti di volo,
  • 800 piloti,
  • 1.400 addetti alle operazioni di terra,
  • 1.300 tecnici e
  • 1.200 figure amministrative.

Metà delle assunzioni sarà concentrata in Germania, mentre l’altra metà sarà distribuita tra le sedi internazionali del gruppo, che comprende marchi come Swiss, Austrian Airlines, Eurowings e Air Dolomiti. La fusione con ITA Airways non è solo un’opportunità economica, ma un segnale chiaro della fiducia di Lufthansa nella ripresa del settore e nell'importanza del capitale umano.

Un piano di assunzioni senza precedenti

Emirates: focus sull’Italia con gli open day di gennaio

Il colosso dell’aviazione di Dubai, Emirates, punta sull’Italia per il suo nuovo ciclo di reclutamento. Dopo aver assunto 8.000 persone nel 2022, Emirates torna con open day dedicati in quattro città italiane:

  • Roma: 13 gennaio 2025, Grand Hotel Palace Roma,
  • Milano: 21 gennaio 2025, Hyatt Centric Milan Centrale,
  • Napoli: 23 gennaio 2025, Grand Hotel Oriente,
  • Firenze: 29 gennaio 2025, Hotel NH Firenze.

I requisiti includono un'età minima di 21 anni, altezza minima di 160 cm, un buon livello di inglese e, preferibilmente, esperienza nel settore dell’ospitalità. Emirates non solo offre una carriera all’interno di una delle compagnie più prestigiose al mondo, ma rappresenta un’opportunità di crescita per molti italiani interessati al settore del trasporto aereo.

Queste campagne di reclutamento sottolineano un trend globale nel settore dell’aviazione: l’adattamento a un mercato post-pandemia. La ripresa dei viaggi internazionali ha spinto le compagnie aeree ad affrontare sfide come l’aumento della domanda e il miglioramento dell’esperienza dei clienti, mantenendo alti standard di sicurezza e sostenibilità.

Perché investire nel capitale umano?

  • Colmare lacune operative: Le nuove assunzioni garantiscono efficienza e qualità del servizio.
  • Innovazione: Con l’inserimento di nuove competenze, le compagnie possono evolvere e offrire soluzioni innovative.
  • Futuro sostenibile: L’industria sta accelerando verso una transizione ecologica, e la formazione di nuovo personale è fondamentale per guidare il cambiamento.

Un’opportunità per i lavoratori e il settore

Lufthansa ed Emirates dimostrano che l’investimento nel personale non è solo una risposta alla domanda del mercato, ma una strategia per costruire un futuro più resiliente per l’industria. Con 15.000 nuove posizioni, queste campagne di reclutamento rappresentano una speranza per migliaia di lavoratori e un passo avanti verso un’industria aerea più forte e innovativa.

In un momento storico in cui il settore dell'aviazione affronta grandi trasformazioni, queste iniziative potrebbero rappresentare non solo un’opportunità di carriera, ma una possibilità concreta di partecipare al cambiamento di un intero settore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori