AGGIORNAMENTI
Cerca
Lavoro
14 Gennaio 2025 - 09:45
15.000 nuovi posti nel trasporto aereo: Lufthansa ed Emirates lanciano il più grande reclutamento del 2025!
Nel panorama del trasporto aereo globale, Lufthansa ed Emirates si preparano a ridefinire il futuro dell'aviazione con ambiziose campagne di reclutamento. Con un totale di 15.000 posizioni aperte, queste iniziative non solo aprono nuove opportunità di carriera, ma riflettono l’impegno strategico di entrambe le compagnie nel rispondere alla crescente domanda di viaggi e innovazione nel settore.
Lufthansa: 10.000 assunzioni e una fusione strategica
La compagnia di bandiera tedesca Lufthansa ha annunciato un piano di assunzioni senza precedenti, con 10.000 nuovi posti di lavoro previsti per il 2025. Questa iniziativa coincide con la fusione con ITA Airways, che vedrà Lufthansa acquisire il 41% della compagnia italiana.
Un’operazione strategica che consolida la presenza di Lufthansa in Italia, uno dei mercati più dinamici in Europa, e apre la strada a nuove opportunità per lavoratori italiani. Le posizioni disponibili includono:
Metà delle assunzioni sarà concentrata in Germania, mentre l’altra metà sarà distribuita tra le sedi internazionali del gruppo, che comprende marchi come Swiss, Austrian Airlines, Eurowings e Air Dolomiti. La fusione con ITA Airways non è solo un’opportunità economica, ma un segnale chiaro della fiducia di Lufthansa nella ripresa del settore e nell'importanza del capitale umano.
Un piano di assunzioni senza precedenti
Il colosso dell’aviazione di Dubai, Emirates, punta sull’Italia per il suo nuovo ciclo di reclutamento. Dopo aver assunto 8.000 persone nel 2022, Emirates torna con open day dedicati in quattro città italiane:
I requisiti includono un'età minima di 21 anni, altezza minima di 160 cm, un buon livello di inglese e, preferibilmente, esperienza nel settore dell’ospitalità. Emirates non solo offre una carriera all’interno di una delle compagnie più prestigiose al mondo, ma rappresenta un’opportunità di crescita per molti italiani interessati al settore del trasporto aereo.
Queste campagne di reclutamento sottolineano un trend globale nel settore dell’aviazione: l’adattamento a un mercato post-pandemia. La ripresa dei viaggi internazionali ha spinto le compagnie aeree ad affrontare sfide come l’aumento della domanda e il miglioramento dell’esperienza dei clienti, mantenendo alti standard di sicurezza e sostenibilità.
Perché investire nel capitale umano?
Lufthansa ed Emirates dimostrano che l’investimento nel personale non è solo una risposta alla domanda del mercato, ma una strategia per costruire un futuro più resiliente per l’industria. Con 15.000 nuove posizioni, queste campagne di reclutamento rappresentano una speranza per migliaia di lavoratori e un passo avanti verso un’industria aerea più forte e innovativa.
In un momento storico in cui il settore dell'aviazione affronta grandi trasformazioni, queste iniziative potrebbero rappresentare non solo un’opportunità di carriera, ma una possibilità concreta di partecipare al cambiamento di un intero settore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.