Cerca

Attualità

Buche addio: partono i lavori per strade più sicure

Asfalto nuovo e stabilizzante per garantire maggiore sicurezza agli automobilisti

Buche addio

Buche addio: partono i lavori per strade più sicure (foto di repertorio)

Il Comune di Gassino Torinese ha approvato un intervento di manutenzione straordinaria per le strade bianche collinari, con l’obiettivo di migliorare la viabilità di alcune delle arterie più danneggiate del territorio. I lavori, affidati alla ditta Martinetti S.r.l. con sede a Montaldo Torinese, comporteranno una spesa complessiva di 48.678 euro e interesseranno in particolare strada Gassino-Bardassano e strada Trinità.

"La sistemazione delle strade bianche comunali è stata finalmente approvata e affidata. Entro fine gennaio, inizieremo ad asfaltare alcuni tratti, mentre altri saranno ripristinati con stabilizzante. Interverremo su strada Gassino-Bardassano e strada Trinità in particolare, senza dimenticare altre vie come Pavarolo-Bardassano e strada Foratella. Il nostro obiettivo è procedere un passo alla volta, anno dopo anno, per migliorare la viabilità", spiega il Sindaco Cristian Corrado.

Il primo cittadino ha poi evidenziato le difficoltà di gestione di un territorio complesso come quello collinare: "Le mancanze e l’incuria sono evidenti, ma la gestione di un territorio così vasto con un budget limitato non è semplice. È importante continuare su questa strada, indipendentemente da chi guiderà l’Amministrazione in futuro".

La decisione del Comune ha suscitato diverse reazioni sui social. Alcuni residenti hanno espresso speranza e aspettative, ma anche una certa dose di scetticismo.

"Dopo tante promesse e parole negli anni, ci aspettiamo finalmente dei risultati concreti. Le macchine si sono rovinate a causa delle buche", scrive Kelly.

Aggiunge Luciana: "Ricordo al sindaco che anche Collina Serra fa parte di Gassino. Se cortesemente si potesse rimettere a posto la strada, che è piena di buche, dalla cima fino alla Rezza, sarebbe un gran miglioramento. Ci stiamo rovinando tutti la macchina".

Anche Stefania ha voluto far sentire la propria voce: "Segnalo lo stato dei marciapiedi del Borgo Nuovo e di via Foratella fino all'Ekom: non ce n’è uno intero!".

Infine, Marco ha commentato ironicamente: "Il Comune ti sente...È già una gran cosa! Ora aspettiamo i fatti".

Oltre ai commenti, un cittadino ha pubblicato sul gruppo Facebook "Sei di Gassino se..." una foto emblematica accompagnata da un cartello provocatorio che recita: "Attenzione alle buche!!! Vai piano e non bestemmiare… Dio ti sente, il Comune no!!!". La fotografia mostra una strada collinare costellata di buche, rappresentando in maniera visiva lo stato d’animo di molti residenti che da anni denunciano l’incuria del territorio.

Tra ironia e preoccupazione, la popolazione sembra unita nel chiedere interventi concreti e rapidi per risolvere una situazione che ha creato non pochi disagi, soprattutto per chi percorre quotidianamente le strade collinari con mezzi propri. L'avvio dei cantieri a gennaio rappresenta per molti una speranza, ma il Comune è chiamato a dimostrare con i fatti che il cambio di passo è reale. La strada da percorrere, in senso letterale e figurato, è ancora lunga, ma ogni piccolo intervento rappresenta un segnale positivo per il futuro.

La fotografia mostra una strada collinare costellata di buche, rappresentando in maniera visiva lo stato d’animo di molti residenti che da anni denunciano l’incuria del territorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori