AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Gennaio 2025 - 18:32
Treni fermi nel weekend: tutto quello che devi sapere sui lavori ferroviari (foto di repertorio)
Proseguono gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società del gruppo Ferrovie dello Stato, lungo la linea ferroviaria Torino-Milano, con un importante progetto di potenziamento tecnologico. I lavori interesseranno in particolare la tratta tra Chivasso e Livorno Ferraris e prevedono modifiche alla circolazione ferroviaria nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025.
Gli interventi sono finalizzati all’installazione del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System), il più avanzato apparato per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni. Questa tecnologia, già adottata sulle linee ad alta velocità, rappresenta un passo cruciale per aumentare la sicurezza, l’efficienza e la puntualità della rete ferroviaria. RFI punta a estendere l’ERTMS a tutta la rete nazionale, portando il trasporto ferroviario italiano agli standard europei più elevati.
L’intero progetto prevede un investimento complessivo di 75 milioni di euro, destinato non solo alla modernizzazione tecnologica ma anche a garantire un servizio ferroviario più sicuro e competitivo. La tratta Torino-Milano, fondamentale per il traffico passeggeri e merci, è al centro di questa trasformazione.
Per consentire lo svolgimento dei lavori, saranno adottate modifiche significative alla circolazione dei treni:
I lavori prevedono modifiche alla circolazione ferroviaria nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025
I passeggeri sono invitati a consultare gli orari aggiornati e a pianificare con attenzione i propri spostamenti. I bus sostitutivi, pur garantendo la continuità del servizio, potrebbero comportare un aumento dei tempi di percorrenza a causa delle condizioni del traffico stradale. Inoltre, sui bus non è consentito il trasporto di biciclette o animali di grossa taglia, a eccezione dei cani da assistenza.
Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito www.trenitalia.com (sezione Infomobilità), sull’app Trenitalia, e tramite il call center gratuito 800 89 20 21.
L’installazione del sistema ERTMS lungo la linea Torino-Milano rappresenta non solo un miglioramento tecnologico, ma anche un contributo alla sostenibilità del trasporto ferroviario. Grazie alla maggiore efficienza e al risparmio energetico garantiti da questa tecnologia, il treno continua a consolidare il suo ruolo di mezzo di trasporto ecologico e competitivo.
Con questi lavori, RFI conferma il suo impegno nel rendere la rete ferroviaria italiana sempre più moderna e sicura. Il potenziamento della linea Torino-Milano è un passo fondamentale per migliorare l’esperienza dei viaggiatori e la competitività del trasporto ferroviario, in linea con le esigenze di un sistema di mobilità sostenibile e all’avanguardia.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.