AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Gennaio 2025 - 18:35
Paolo Pavesio
Dal 1° gennaio 2025, Paolo Pavesio è il nuovo Managing Director Motor Racing di Yamaha, succedendo a Lin Jarvis, una figura storica che ha lasciato l’incarico dopo 26 anni di successi e leadership. A 52 anni, Pavesio si prepara a guidare una delle realtà più prestigiose e competitive del motorsport globale, forte di una carriera costruita con determinazione e visione.
Nato e cresciuto a Pessinetto, piccolo comune incastonato tra le montagne delle Valli di Lanzo, Pavesio rappresenta l’esempio perfetto di come radici solide e ambizione possano portare lontano. Le sue origini lo hanno plasmato, insegnandogli che ogni successo nasce dalla fatica, dal coraggio e da una visione chiara.
Per chi lo conosce, Pavesio non è solo un dirigente, ma un vero leader, capace di ispirare e di mettere le persone e le loro passioni al centro. La sua umiltà e la capacità di guardare oltre sono state la chiave del suo successo, che affonda le radici in oltre un decennio di esperienza come Direttore Marketing e Motorsport di Yamaha Motor Europe.
In quel ruolo, Pavesio ha contribuito a portare Yamaha a conquistare titoli mondiali in competizioni prestigiose come il World Superbike, il Motocross World Championship e l’Endurance World Championship. Ogni vittoria ha rappresentato il frutto di una strategia precisa e di una filosofia che unisce tradizione e innovazione in modo armonioso.
"Ci stiamo aprendo di più, per far sì che il Giappone lavori maggiormente con l'Europa. L'obiettivo è tornare a essere competitivi e poi vincenti in MotoGP prima del 2027," ha dichiarato Pavesio in un’intervista a Sky Sport, mostrando una chiara determinazione a riportare Yamaha ai vertici.
In un’altra intervista a MotoGP.com, ha sottolineato l’importanza del suo nuovo incarico: "Conosco Yamaha, ma ho molto da imparare sulla MotoGP e spero che il mio contributo sia positivo. Tutti in Yamaha vogliono che la moto sia competitiva, e il team satellite ci aiuterà a consolidare la nostra posizione."
Le sfide che lo attendono non sono semplici. Yamaha è in una fase cruciale: ritrovare competitività nel MotoGP e consolidare il proprio dominio nelle altre competizioni richiede una leadership forte e una visione chiara. Ma chi conosce Pavesio sa che è pronto a raccogliere la sfida. La sua nomina non è solo un riconoscimento dei risultati raggiunti, ma una vera e propria scommessa sul futuro.
Nonostante il successo internazionale, Pavesio non ha mai dimenticato le sue origini. A Pessinetto, ha imparato l’importanza del lavoro di squadra, dell’impegno e della comunità, valori che porta con sé in ogni decisione. Quelle radici continuano a guidarlo anche quando si trova a influenzare un intero team o, in alcuni casi, l’industria stessa.
Il percorso di Paolo Pavesio è fonte di ispirazione. Partire da un piccolo paese di montagna e raggiungere i vertici di un settore così competitivo non è solo una storia di successo, ma un messaggio di speranza per chiunque creda nel potere dei sogni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.