AGGIORNAMENTI
Cerca
SICUREZZA
31 Dicembre 2024 - 17:01
Dettagli evento
Data di inizio 02.01.2025 - 18:00
Data di fine 02.01.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Le Valli di Lanzo si dotano di cinque nuovi siti occasionali HEMS - Helicopter Emergency Medical Service, realizzati nei comuni di Ala di Stura, Groscavallo, Monastero di Lanzo, Pessinetto e Viù.
Questi siti rappresentano un'importante infrastrutturazione per il territorio, poiché migliorano notevolmente l'efficienza delle operazioni sanitarie che, nelle zone montane, risultano spesso essere difficoltose. Questi nuovi siti permetteranno infatti agli elicotteri dell’elisoccorso di intervenire rapidamente anche in condizioni di emergenza, riducendo i tempi di trasporto verso gli ospedali e garantendo una risposta più efficace alle necessità dei residenti e dei turisti.
La realizzazione dei siti è stata coordinata dall’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e dall’Unione Montana Alpi Graie, grazie ai finanziamenti della Strategia Nazionale per le Aree Interne, politica nazionale innovativa di sviluppo e coesione territoriale che mira a contrastare la marginalizzazione ed i fenomeni di declino demografico propri delle aree interne del nostro Paese.
Uno dei punti di forza di questa iniziativa è il sito di Ala di Stura, che è dotato di illuminazione notturna e quindi consente le operazioni di atterraggio dell'elisoccorso 24 ore su 24. L’inaugurazione ufficiale della pista è fissata per giovedì 2 gennaio alle ore 19.00, quando avverrà il primo atterraggio di prova. Il sindaco di Ala di Stura, Mauro Garbano, invita la cittadinanza a partecipare numerosa a questo evento che simboleggia un significativo miglioramento nella sicurezza sanitaria del territorio.
Il sito di atterraggio di Ala di Stura (TO)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.