AGGIORNAMENTI
Cerca
Scuola
08 Gennaio 2025 - 10:17
Iscrizioni Scolastiche 2025/2026 a Chivasso: tutto quello che devi sapere
L'anno scolastico 2025/2026 si avvicina e, con esso, l'importante appuntamento delle iscrizioni scolastiche per le famiglie del Comune di Chivasso. Dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale dovranno procedere con le iscrizioni per la Scuola Primaria, Secondaria di I e II grado, e per la Scuola dell’Infanzia. Un processo che, sebbene ormai consolidato, richiede attenzione e precisione, soprattutto per quanto riguarda le modalità di iscrizione online.
Le iscrizioni per la classe prima delle scuole primarie e secondarie devono essere effettuate esclusivamente online, attraverso la piattaforma unica del Ministero dell'Istruzione, accessibile all'indirizzo web https://unica.istruzione.gov.it. Per accedere, è necessario utilizzare le credenziali relative all'identità digitale SPID, CIE, CNS o eIDAS. Questo sistema, ormai rodato, offre un punto di accesso centralizzato alle iscrizioni online, dove è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per completare la procedura.
Ma come funziona esattamente? Una volta entrati nel portale, i genitori dovranno compilare la domanda in tutte le sue parti, a partire dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025. La domanda dovrà poi essere inviata alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 10 febbraio 2025. Un processo che, sebbene possa sembrare complesso, è reso più semplice grazie alla guida passo-passo offerta dalla piattaforma stessa.
Iscrizione all'anno scolastico 2025/26
Per le scuole dell'infanzia, invece, si torna al passato con l'iscrizione che dovrà avvenire esclusivamente su modulo cartaceo. Questi moduli possono essere ritirati presso gli istituti comprensivi “Alessandro Dasso” e “Demetrio Cosola”. Una scelta che, se da un lato può sembrare anacronistica, dall'altro risponde all'esigenza di mantenere un contatto diretto con le famiglie, spesso più a loro agio con il cartaceo per i più piccoli.
Per la scuola primaria, l'obbligo di iscrizione riguarda i bambini nati entro il 31 dicembre 2019. Tuttavia, possono presentare domanda anche i nati dal 1° gennaio al 30 aprile 2020. Per le scuole secondarie di I grado, invece, l'iscrizione è obbligatoria per i ragazzi frequentanti la classe quinta della scuola primaria. È bene ricordare che la mancata iscrizione o la frequenza irregolare possono comportare interventi da parte delle autorità competenti, come previsto dalle leggi vigenti.
Una delle novità più apprezzate del sistema di iscrizioni online è la possibilità di ricevere notifiche in tempo reale. Attraverso l'app IO e la posta elettronica, i genitori possono essere informati su ogni variazione di stato della domanda. Inoltre, l'accoglimento della domanda viene comunicato tramite la pagina dedicata all'interno della piattaforma, l'app IO e via email, garantendo così un controllo costante e puntuale del processo.
Per chi è ancora indeciso sulla scuola da scegliere, la piattaforma offre un utile strumento: “Scuola in Chiaro”. Questo servizio permette di individuare la scuola d’interesse, fornendo informazioni dettagliate su ogni istituto. Un aiuto prezioso per orientarsi tra le varie opzioni disponibili sul territorio comunale.
Per ulteriori informazioni, il Comune di Chivasso mette a disposizione una pagina dedicata sul proprio sito web, dove è possibile trovare dettagli aggiuntivi sulle scuole presenti sul territorio. Per qualsiasi dubbio o necessità, è possibile contattare il servizio istruzione del Comune, situato in Piazza Gen.le C.A. Dalla Chiesa 8, Chivasso, o utilizzare i contatti forniti, tra cui la PEC e il centralino unico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.