AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Gennaio 2025 - 17:00
Puntuali come l'Epifania, che tutte le feste si porta via, ecco le previsioni della maga delle maghe del chivassese Claudia Pinna.
Anche quest’anno, Claudia Pinna, la celebre chiromante di Rondissone, ha sfoderato la sua proverbiale sfera di cristallo per delineare il 2025.
Le sue previsioni?
Una miscela di misteri, drammi e qualche sprazzo di speranza. E se c’è un luogo su cui le sue visioni si concentrano, quello è Chivasso, la città che, a quanto pare, sarà protagonista di un anno davvero movimentato. Ma, prima, una promessa.
Chi è Claudia Pinna?
Claudia Pinna di Rondissone
Claudia Pinna nel chivassese non ha bisogno di presentazioni. Nemmeno per i più scettici: chi segue con un minimo di attenzione le cronache locali, saprà che la maga Pinna è da oltre vent’anni, dall’omicidio Capasso in poi (era il 1994, ndr), che mette in fila una serie di previsioni da far venire la pelle d’oca. Le ha azzeccate quasi tutte, ed è anche per questo che è arrivata a collaborare persino con alcuni magistrati per risolvere importanti casi di cronaca nazionale oppure a dare la propria “consulenza” ad atleti italiani di fama internazionale, come il vercellese Giovanni Pellielo, campione di tiro a volo.
Ora veniamo al 2025...
La Bela Tolera Isabella Caruso e l'Abbà Enzo Falbo
Partiamo dal positivo, perché, come dice la maga, “un raggio di sole arriva anche nelle giornate più buie”. Il Carnevale di Chivasso, tradizione amata da grandi e piccini, promette di regalare grandi soddisfazioni. Tra maschere e carri allegorici, la città vivrà un momento di festa che, secondo Claudia, sarà uno dei migliori degli ultimi anni. Insomma, le maschere di Abbà e Bela Tolera presentate ieri, al secolo Enzo Falbo e Isabella Caruso, leader ed attivista della sezione locale di Fratelli d'Italia, possono dormire sonni tranquilli: sarà un trionfo.
Ma non tutto è così spensierato. Secondo la Pinna, Chivasso dovrà fare i conti con problemi seri. Tra questi, l'arresto di bande dedite al traffico illecito di rifiuti e un aumento preoccupante di droga nelle scuole, per cui invita a intensificare i controlli. Come se non bastasse, prevede omicidi e suicidi in crescita, un quadro che non può lasciare indifferenti.
E poi c’è il giallo: un mistero che farà parlare tutti, ma di cui la maga non vuole (o non può) anticipare dettagli. “Sarà un caso di cui si discuterà a lungo, anche fuori dai confini locali,” dichiara sibillina. In più, ci saranno scomparse di bambini nei dintorni e un cadavere ritrovato nel Po, che aggiungerà ulteriore tensione alla cronaca locale.
Non mancano le buone notizie per il sindaco Claudio Castello, che si prepara a vivere un anno fortunato. Secondo la Pinna, “questo è il suo anno: tutto filerà liscio, almeno per lui.” Ma attenzione, perché la politica non sarà tutta rose e fiori: la maga prevede complotti politici e persino risse in consiglio comunale, con dinamiche da far invidia a un reality show.
Francesco Pecco Bagnaia
Non potevano mancare riferimenti allo sport: per il campione del motociclismo Pecco Bagnaia, la maga Pinna prevede un 2025 da incorniciare. “Il suo talento continuerà a brillare,” assicura, strappando un sorriso a tutti i tifosi del fenomeno di Chivasso.
A livello regionale, invece, il Piemonte sarà teatro di eventi contrastanti. Claudia parla di una crisi agricola, soprattutto nelle risaie del Vercellese, ma anche di un boom per i tartufi bianchi di Alba. Torino vedrà i suoi musei presi d’assalto, ma dovrà fare i conti con delinquenza a Porta Palazzo e persino con una setta satanica che si aggirerà tra Chivasso e il capoluogo.
Sul fronte della cronaca, le previsioni non sono meno inquietanti: Pinna anticipa scandali in Consiglio regionale, problemi nelle carceri di Torino e Alessandria, e persino un incidente ferroviario con feriti e vittime. Insomma, un anno che metterà a dura prova la resilienza dei piemontesi.
Guardando oltre Chivasso, la politica non si prospetta affatto tranquilla. Pinna prevede duri scontri tra Mattarella e Elon Musk. Anche per Giorgia Meloni, il 2025 sarà un anno complesso, segnato da conflitti interni e sfide difficili. E no, nessuna speranza per il ponte sullo Stretto: “Non se ne farà nulla, almeno non quest’anno,” sentenzia.
Sul piano globale, tra eruzioni vulcaniche, disastri climatici e scandali nei palazzi di potere, la maga vede un 2025 turbolento ma mai privo di sorprese. E, come sempre, il mistero regna sovrano: dal ritrovamento della tomba di Alessandro Magno alla risoluzione di enigmi millenari, la maga di Rondissone non smette di stupire.
Se Claudia Pinna ha ragione anche questa volta, il 2025 sarà un anno da ricordare. Tra Carnevale, gialli e colpi di scena, le emozioni non mancheranno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.