AGGIORNAMENTI
Cerca
Sanità
07 Gennaio 2025 - 10:50
Chivasso, apre l’ambulatorio che tutti aspettavano: diagnosi precise e trattamenti personalizzati
Aperto lo scorso novembre, l’ambulatorio di Fisiopatologia digestiva dell’ospedale di Chivasso rappresenta una novità significativa per la sanità locale e non solo. Con riscontri già molto positivi, la struttura sta attirando pazienti non solo dall’Asl/To4, ma anche da altre aziende sanitarie. Questo ambulatorio si occupa dello studio delle patologie funzionali del tratto digestivo superiore e inferiore, offrendo indagini di terzo livello e accertamenti altamente specialistici per definire percorsi terapeutici personalizzati.
Tra le principali prestazioni fornite dall’ambulatorio, spiccano la manometria esofagea ad alta risoluzione e la pHimpedenzometria 24 ore. Si tratta di esami avanzati che permettono di individuare con precisione patologie frequenti, come il reflusso gastroesofageo, e di stabilire trattamenti mirati. Inoltre, la struttura esegue la manometria anorettale ad alta risoluzione e in 3D, considerata oggi la metodica più avanzata per diagnosticare condizioni invalidanti come l’incontinenza fecale e la stipsi.
L’ambulatorio rappresenta un importante punto di riferimento per la neurogastroenterologia e motilità, un’area finora assente nell’offerta sanitaria dell’Asl/To4. A guidare questa innovazione è Edda Battaglia, direttrice della struttura complessa di Gastroenterologia dell’Asl/To4 dal luglio 2022. Con trent’anni di esperienza nel settore, Battaglia è una figura di spicco nella gastroenterologia italiana, avendo partecipato a numerosi convegni, pubblicazioni scientifiche e commissioni nazionali.
L’ambulatorio di Fisiopatologia digestiva di Chivasso
La filosofia che guida l’ambulatorio è quella di offrire un servizio completo, integrando le competenze dei vari specialisti in un’ottica multidisciplinare. “Il nostro obiettivo è dare agli specialisti la possibilità di contattarci per accertamenti complessi”, spiega Battaglia. “Studiamo ogni caso, analizziamo i risultati e proponiamo il miglior intervento terapeutico o riabilitativo possibile. Parliamo direttamente con i pazienti per spiegare i referti e collaboriamo con altre Asl, un riscontro molto importante per noi”.
Il gruppo della gastroenterologia in Asl/To4 è composto da dieci specialisti altamente qualificati, oltre alla direttrice. Questa squadra si distingue per un lavoro in rete che include anche altre sedi: a Ciriè si segue un vasto numero di pazienti con malattie croniche infiammatorie intestinali (oltre 800 l’anno), mentre all’ospedale di Cuorgnè e nelle strutture di Ivrea e Chivasso sono attivi ambulatori di epatologia. “Ampliando le attività, abbiamo attratto giovani medici, un fatto significativo in un periodo di carenza di specialisti”, sottolinea Battaglia.
La scelta di collocare l’ambulatorio a Chivasso è stata determinata anche da motivi logistici. La città, infatti, è facilmente raggiungibile da Torino grazie all’autostrada e ai mezzi pubblici, rendendo il servizio accessibile a un ampio bacino di utenti. Per accedere agli accertamenti, medici di base e specialisti possono contattare direttamente la gastroenterologia di Chivasso. Inoltre, alcuni posti per questi esami sono stati riservati al sistema unico di prenotazione piemontese, facilitando ulteriormente l’accesso ai pazienti.
Grazie alla visione e alla competenza di Edda Battaglia e del suo team, l’ambulatorio di Fisiopatologia digestiva di Chivasso si sta affermando come un centro di eccellenza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie digestive. In un momento in cui la sanità italiana deve affrontare sfide importanti, questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di innovazione e collaborazione, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti e rafforzare il sistema sanitario locale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.