Cerca

Attualità

Marzo e aprile 2025: Gassino apre le porte ai bambini in fuga dalla guerra

Offri supporto e serenità senza costi, grazie alla rete organizzativa del Comitato Girotondo

Accoglienza solidale

Accoglienza solidale: un progetto per restituire speranza ai bambini ucraini (foto di repertorio)

Un gesto di solidarietà per regalare due mesi di serenità a chi vive quotidianamente il dramma della guerra. Il Comitato Girotondo, associazione di volontariato attiva a Gassino Torinese, lancia un appello per trovare famiglie disponibili ad accogliere bambini e bambine provenienti dall’Ucraina, nella prossima primavera.

L’obiettivo è semplice ma profondo: "Offrire loro due mesi di normalità, lontano dall’incubo della guerra", spiegano i volontari del Comitato. Un’opportunità per i piccoli ospiti di vivere momenti di pace e spensieratezza, frequentando la scuola e integrandosi temporaneamente in un contesto familiare sereno.

Anche il Comune di Gassino Torinese si è fatto portavoce dell’iniziativa, rilanciando l’appello sui propri canali social con un messaggio chiaro e diretto: “Dona serenità, ospita i bambini ucraini!”. Un invito che mira a coinvolgere l’intera comunità in un progetto capace di cambiare la vita di chi è stato privato della normalità.

L’iniziativa, che si svolgerà nei mesi di marzo e aprile 2025, si rivolge a bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni, con il supporto delle loro insegnanti ucraine. I piccoli ospiti potranno frequentare la scuola Borione di Gassino, dove continueranno il loro percorso didattico.

"I bambini potranno vivere un’esperienza arricchente, lontano dai bombardamenti e dalle sirene. Questo gesto generoso può donare loro il sorriso e la speranza di un futuro migliore", sottolineano i promotori del progetto.

L’iniziativa si ispira alle esperienze positive accumulate negli anni con l’accoglienza di bambini provenienti dalla Bielorussia. "Il conflitto in Ucraina, scoppiato nel 2022, continua a devastare intere famiglie e a segnare profondamente l’infanzia di milioni di bambini. Molti di loro non conoscono altro che sirene d’allarme, rifugi improvvisati e la paura costante di perdere i propri cari. Sappiamo quanto anche un breve periodo di serenità possa fare la differenza nella vita di un bambino che vive in condizioni di guerra".

Il Comitato Girotondo invita gli abitanti di Gassino e dei paesi limitrofi a mettersi a disposizione. L’accoglienza è completamente gratuita per le famiglie ospitanti, grazie alla rete di supporto garantita dal Comitato. 

Per partecipare o ricevere maggiori informazioni, è possibile contattare l'associazione ai seguenti recapiti:

  • Telefono: 347.0102977 o 011.5506246
  • E-mailcomitato.girotondo@gmail.com
  • Sede: corso Italia, 86 - Gassino Torinese
  • Sito webwww.comitato-girotondo.it

Il Comitato Girotondo: una storia di solidarietà

Il Comitato Girotondo ODV è un’associazione di volontariato che opera sia in Italia che in Ucraina, con l’obiettivo di garantire a ogni bambino la possibilità di crescere in un ambiente sano e sereno. In passato, l’associazione ha lavorato a lungo in Bielorussia, fino a quando le condizioni geopolitiche lo hanno permesso.

A livello nazionale, il Comitato si riconosce nei principi dell’associazione PUER, con cui collabora per la realizzazione di progetti volti a migliorare la qualità di vita dei bambini.

In un periodo storico segnato da conflitti e divisioni, iniziative come questa ricordano quanto la solidarietà possa fare la differenza. Il progetto del Comitato Girotondo non solo offre ai bambini ucraini un rifugio temporaneo, ma rappresenta anche un messaggio di speranza e umanità per tutta la comunità.

"Non si tratta solo di offrire ospitalità – concludono i volontari – ma di contribuire a restituire dignità e fiducia a chi ha perso tutto. Accogliere un bambino significa anche aprire il cuore e creare un legame che lascia un segno indelebile, sia per chi ospita sia per chi viene ospitato".

L’appello è aperto: chiunque desideri offrire il proprio sostegno, non esiti a contattare il Comitato. Ogni piccolo gesto può trasformarsi in un grande cambiamento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori