AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Gennaio 2025 - 00:32
Il Comune di Leini ha recentemente adottato una misura importante a favore degli alunni con disabilità presenti sul territorio.
Con la delibera del 24 dicembre 2024, l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luca Torella, ha stanziato fondi statali per potenziare i servizi di assistenza all'autonomia e alla comunicazione, garantendo così una maggiore inclusione scolastica.
Si tratta di un contributo ministeriale di € 21.538,57 che offrirà a Leini la possibilità di ampliare e migliorare i servizi per gli studenti con disabilità. Questi fondi potranno essere utilizzati per coprire una parte delle spese sostenute per l'assistenza educativa, affidata a una cooperativa specializzata.
Ogni bambino, indipendentemente dalle proprie abilità, ha il diritto di sognare e di realizzare i propri desideri e questo ci viene ricordato da una legge specifica, la 104/92, che disciplina i diritti delle persone con disabilità e riconosce il diritto all'educazione e all'istruzione per tutti, senza distinzione.
Tutto ciò non dovrebbe essere soltanto un'utopia, ma la realtà di ogni scuola. In questo, il Comune di Leini, sembra voler incrementare i servizi e le azioni concrete verso la creazione di una realtà scolastica sempre più equa e inclusiva, garantendo agli alunni con disabilità la possibilità di frequentare la scuola in condizioni di totale parità con i loro compagni.
Comune di Leini
La delibera del 24 dicembre è solo l'ultimo tassello di un percorso che l'Amministrazione Comunale di Leini sta portando avanti da tempo. Negli ultimi anni, sono stati realizzati numerosi interventi per favorire l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità, come ad esempio l'adeguamento degli edifici scolastici e la formazione del personale docente.
Nonostante questo, rimangono ancora molte sfide da affrontare. È necessario continuare a investire nella formazione del personale scolastico e a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dell'inclusione. Inoltre, sarebbe auspicabile un maggiore coordinamento tra le diverse istituzioni coinvolte per garantire una presa in carico completa degli alunni con disabilità.
Come un seme piantato in un terreno fertile, la nuova mossa del Comune di Leini rappresenta un passo avanti significativo verso una scuola più inclusiva e accogliente, dove ogni bambino possa crescere e sviluppare il proprio potenziale.
Questa novità fa sperare in un futuro dove le differenze non sono un ostacolo, ma una ricchezza da celebrare. L'impegno dell'amministrazione comunale è un invito a tutti per costruire insieme una comunità più inclusiva e solidale, dove ogni sogno possa prendere il volo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.