Cerca

Meteo

Niente carbone: quest'anno le Befana porterà neve e gelo!

La neve torna a quote basse e presto anche in pianura: scopri dove

Weekend Befana

Weekend Befana

Sarà un weekend caratterizzato da un alternarsi di sole e perturbazioni, secondo le previsioni di Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it. Dopo un periodo di maltempo che coinvolge il Centro-Sud fino a oggi, si aprirà una breve parentesi di sole durante il fine settimana, prima di un nuovo peggioramento in arrivo con l'Epifania.

L'attuale fronte perturbato, collegato a una vasta area di bassa pressione polare centrata sul Mar Baltico, porterà oggi precipitazioni su Romagna, Marche, Toscana e Lazio, per poi spostarsi verso le altre regioni del Centro e tra Campania e Basilicata. Sull'Appennino si prevedono nevicate a quota 900-1100 metri, mentre al Nord cadrà neve in Valle d'Aosta. In serata, il maltempo raggiungerà l'estremo Sud, con rovesci sparsi, mentre altrove il tempo inizierà a migliorare.

Ricordiamo che è obbligatorio montare gomme termiche o avere catene da neve a bordo, come previsto dal Codice della Strada. Chi non si adegua rischia sanzioni e compromette la sicurezza stradale.

La giornata di sabato sarà dominata dal sole su gran parte della penisola, ma domenica mattina torneranno le nubi, con piogge sparse tra Liguria e Versilia, e locali piovaschi anche in Pianura Padana. La seconda perturbazione dell'anno arriverà nella serata di domenica, portando un'Epifania all'insegna del vento e del maltempo.

“Le correnti tese di Scirocco soffieranno soprattutto sui nostri mari e lungo le coste tirreniche,” ha spiegato Antonio Sanò. “Ci aspettiamo precipitazioni al Nord con neve sulle Alpi sopra i 1000 metri, e qualche fiocco a bassa quota sul Piemonte meridionale. Al Centro ci saranno piogge sparse, specialmente sulle regioni tirreniche.”

Ecco il dettaglio delle previsioni:

  • Venerdì 3 gennaio:
    • Al Nord: piogge in Emilia Romagna.
    • Al Centro: peggiora con piogge sparse.
    • Al Sud: peggiora in Campania con piogge.
  • Sabato 4 gennaio:
    • Al Nord: possibili nebbie o nubi basse in pianura, altrimenti sole.
    • Al Centro: nubi al mattino, poi sole.
    • Al Sud: ultimi rovesci su Calabria e Sicilia, bel tempo altrove.
  • Domenica 5 gennaio:
    • Al Nord: piogge in Liguria, nubi sparse altrove.
    • Al Centro: nubi e piovaschi in Toscana, più sole altrove.
    • Al Sud: bel tempo.

La tendenza per l'Epifania conferma un peggioramento diffuso con neve a quote medie al Nord e forti venti su tutto il territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori