AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Dicembre 2024 - 15:38
Il CIAC di Ivrea, punto di riferimento per la formazione professionale nel Canavese, ha lanciato una nuova edizione del corso per Addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo. Questo percorso formativo mira a preparare figure professionali qualificate per garantire sicurezza e ordine durante grandi eventi, come il celebre Storico Carnevale di Ivrea e altre manifestazioni sul territorio.
La seconda edizione del corso ha riscosso un notevole successo, con un’ampia partecipazione e un forte interesse da parte della comunità locale. Questo risultato ha spinto il CIAC ad annunciare una terza edizione nel 2025, con l’intento di rispondere alla crescente domanda di personale qualificato. I partecipanti formati avranno la concreta possibilità di essere impiegati già nell’edizione 2025 del Carnevale, offrendo un contributo essenziale a una delle manifestazioni più importanti della città.
“Questa collaborazione con il CIAC è per noi un grande valore aggiunto,” ha dichiarato Emilia Sabolo, vice presidente della Fondazione Storico Carnevale di Ivrea. “Poter contare su figure che conoscono il territorio e le dinamiche della nostra manifestazione è fondamentale per gestire in modo efficace i flussi di pubblico, spesso provenienti da zone lontane dal Canavese.”
Il corso prevede una durata di 94 ore e include formazione nelle aree giuridica, tecnica e psicologico-sociale. Al termine, i partecipanti che superano la prova finale ottengono un certificato di idoneità, che consente l’iscrizione nell’elenco prefettizio degli addetti ai servizi di controllo, un passaggio essenziale per lavorare ufficialmente durante eventi pubblici e spettacoli.
Questa iniziativa conferma il ruolo centrale del CIAC nella formazione di professionisti qualificati, non solo per accrescere le competenze locali, ma anche per contribuire al successo e alla sicurezza delle manifestazioni che animano il territorio eporediese.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il CIAC di Ivrea al numero 0125 186 5420 o recarsi presso la sede di Via Varmondo Arborio 5, Ivrea (TO).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.