AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Dicembre 2024 - 21:52
Sabato 28 dicembre, presso la sede del Gruppo Alpini di Borgaro Torinese, si è tenuta l'Assemblea Annuale che ha segnato un momento cruciale per l'associazione.
Oltre alle consuete relazioni sullo stato dell'arte e sulla situazione finanziaria, l'evento è stato caratterizzato dall'elezione del nuovo Direttivo.
Un momento di grande importanza che ha visto la riconferma di Giuseppe Corotto alla guida del Gruppo Alpini, un riconoscimento tangibile del suo ottimo operato negli ultimi tre anni.
La notizia è stata accolta con grande soddisfazione da tutti i presenti all'Assemblea Annuale, aperta dal decano Beppe Picco, figura storica del Gruppo e testimone diretto della storia del Gruppo alpini.
La sua presenza ha conferito all'incontro un'atmosfera di grande rispetto e commozione, sottolineando la continuità e la tradizione che caratterizzano questa realtà associativa. Presente, per l’occasione, anche il rappresentante sezionale di Torino, Mario Cravero.
Gli Alpini di Borgaro sempre coinvolti in molte attività
Il recente passato del Gruppo è stato caratterizzato da una serie di iniziative concrete a sostegno della comunità. Prima fra tutte l’attività svolta pochi giorni prima di Natale, quando gli Alpini hanno raccolto generi alimentari e di prima necessità per confezionare 40 pacchi dono, poi donati alla Caritas per essere distribuiti alle famiglie in difficoltà.
Questo gesto di solidarietà è solo l'ultimo di una lunga serie, a dimostrazione di come gli Alpini borgaresi siano sempre in prima linea per aiutare chi è nel bisogno e di come Corotto sia stato capace di farsi guida di un Gruppo così unito e organizzato, capace di offrire al territorio oltre 800 ore di volontariato.
Gli alpini, infatti, sono sempre in prima fila nelle iniziative del territorio; dal servizio di “nonni vigili” fuori dall’ICS di Borgaro, ai servizi di accoglienza e sicurezza, sino alla distribuzione di cibo e bevande durante le feste.
Ora inizia un nuovo capitolo per il Gruppo che vedrà, accanto a Corotto, un direttivo che coniuga esperienza e nuove energie.
Tra i consiglieri, oltre a volti noti, fanno il loro ingresso nuovi membri che porteranno un contributo di fresche idee e rinnovato entusiasmo. I consiglieri eletti per i prossimi tre anni sono: Franco Guglielmotto, Beppe Bertoglio, Maurizio Bonaldo, Maurizio Di Benedetto, Carlo Fassino, Beppe Marabotto, Mario Petrini e Gianni Posenato.
Il nuovo Direttivo, che si riunirà per la prima volta il prossimo 8 gennaio, avrà il compito di definire le linee guida per il triennio 2025-2027.
Tra gli obiettivi prioritari, si prevede un rafforzamento delle attività sociali, un'altra sfida importante sarà quella di attrarre nuovi soci, soprattutto giovani, per garantire la continuità del Gruppo nel tempo.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.