AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Dicembre 2024 - 18:24
Amico a quattro zampe e fuochi d’artificio
Con l’arrivo del Capodanno, il clima di festa rischia di trasformarsi in un incubo per molti animali, domestici e selvatici. L’uso indiscriminato di botti e fuochi d’artificio, considerato da molti una tradizione irrinunciabile, porta con sé gravi conseguenze: panico, fughe improvvise, incidenti e, nei casi più estremi, decessi.
Per questo motivo, il Comune di Verolengo ha deciso di intervenire con una nuova ordinanza per limitare l’utilizzo di questi strumenti tanto rumorosi quanto pericolosi. Il Sindaco, seguendo l’esempio degli anni precedenti, ha disposto il divieto di utilizzo di fuochi d’artificio e petardi su suolo pubblico, con l’obiettivo di prevenire incidenti senza privare i cittadini della possibilità di festeggiare in casa propria come meglio credono.
Speriamo prevalga il buon senso, ha dichiarato il Sindaco, invitando tutti a celebrare le festività in modo sicuro e rispettoso per uomini e animali.
L’ordinanza rappresenta un’importante misura di tutela per la sicurezza collettiva, ma si basa soprattutto sulla responsabilità dei cittadini. L’obiettivo non è eliminare il divertimento, ma sensibilizzare sull’impatto negativo del rumore eccessivo su uomini e animali. Festeggiare in modo rispettoso è una scelta che fa la differenza.
Amici a quattro zampe spaventati di fuochi d’artificio
I botti non rappresentano un problema solo per cani e gatti: anche la fauna selvatica subisce conseguenze drammatiche. Il rumore improvviso può disorientare gli animali, provocando fughe caotiche che mettono a rischio la loro vita e la sicurezza delle persone.
Gli esperti consigliano alcune semplici accortezze per tutelare gli animali domestici durante le ore più critiche: tenerli al chiuso in stanze isolate dai rumori esterni; creare un ambiente tranquillo con rumori familiari, come musica o televisione.
Questi piccoli accorgimenti possono ridurre lo stress e prevenire reazioni incontrollate.
Il Comune di Verolengo invita tutti a riflettere sull’importanza di rispettare la sensibilità degli altri e propone di adottare soluzioni alternative e sostenibili per festeggiare. Non servono botti per condividere la gioia del nuovo anno.
Festeggiare in modo consapevole non significa rinunciare alla felicità, ma amplificarla, garantendo che la festa sia davvero per tutti: uomini, animali e ambiente.
Il rumoare improvviso puo disorientare gli animali
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.