Cerca

Attualità

Patente con l’inganno: microcamere e auricolari, scattano tre denunce

Polizia stradale e protezione civile smascherano un sofisticato piano di cheating tecnologico

Patente con l’inganno

Patente con l’inganno: microcamere e auricolari, scattano tre denunce (foto generata con AI)

La tecnologia, spesso alleata nella semplificazione della vita quotidiana, è stata usata in modo illecito da tre candidati all’esame per la patente di guida. I tre sono stati denunciati a Verbania per aver tentato di superare la prova teorica alla Motorizzazione di Domodossola utilizzando dispositivi sofisticati per ricevere suggerimenti dall’esterno.

I protagonisti di questa vicenda sono un 44enne cinese residente in provincia di Novara e due trentenni originari di Egitto e Bangladesh, domiciliati nel Milanese. Secondo quanto accertato dalle indagini, i tre si sono presentati all’esame equipaggiati con micro-auricolari, microcamere e modem audio-video nascosti nei vestiti. Grazie a questi strumenti, avrebbero potuto ricevere risposte in tempo reale, tentando così di aggirare le regole.

L’operazione è stata resa possibile grazie ai controlli congiunti della polizia stradale e della protezione civile, che hanno intensificato la vigilanza presso la Motorizzazione di Domodossola. L’intervento tempestivo ha consentito di identificare e fermare i tre soggetti, che ora dovranno rispondere dell’accusa di frode durante un esame pubblico, un reato che prevede sanzioni severe.

Questa vicenda accende i riflettori su un fenomeno in crescita, quello del cheating tecnologico, che rischia di compromettere la validità degli esami ufficiali. I tre denunciati potrebbero affrontare non solo conseguenze legali significative, ma anche una condanna sociale. L’uso di mezzi illeciti per ottenere un risultato che richiede preparazione e competenza mette a rischio la sicurezza di tutti, soprattutto in un contesto cruciale come quello della guida.

L’operazione è stata resa possibile grazie ai controlli congiunti della polizia stradale e della protezione civile, che hanno intensificato la vigilanza presso la Motorizzazione di Domodossola

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori