AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Dicembre 2024 - 15:51
Patente con l’inganno: microcamere e auricolari, scattano tre denunce (foto generata con AI)
La tecnologia, spesso alleata nella semplificazione della vita quotidiana, è stata usata in modo illecito da tre candidati all’esame per la patente di guida. I tre sono stati denunciati a Verbania per aver tentato di superare la prova teorica alla Motorizzazione di Domodossola utilizzando dispositivi sofisticati per ricevere suggerimenti dall’esterno.
I protagonisti di questa vicenda sono un 44enne cinese residente in provincia di Novara e due trentenni originari di Egitto e Bangladesh, domiciliati nel Milanese. Secondo quanto accertato dalle indagini, i tre si sono presentati all’esame equipaggiati con micro-auricolari, microcamere e modem audio-video nascosti nei vestiti. Grazie a questi strumenti, avrebbero potuto ricevere risposte in tempo reale, tentando così di aggirare le regole.
L’operazione è stata resa possibile grazie ai controlli congiunti della polizia stradale e della protezione civile, che hanno intensificato la vigilanza presso la Motorizzazione di Domodossola. L’intervento tempestivo ha consentito di identificare e fermare i tre soggetti, che ora dovranno rispondere dell’accusa di frode durante un esame pubblico, un reato che prevede sanzioni severe.
Questa vicenda accende i riflettori su un fenomeno in crescita, quello del cheating tecnologico, che rischia di compromettere la validità degli esami ufficiali. I tre denunciati potrebbero affrontare non solo conseguenze legali significative, ma anche una condanna sociale. L’uso di mezzi illeciti per ottenere un risultato che richiede preparazione e competenza mette a rischio la sicurezza di tutti, soprattutto in un contesto cruciale come quello della guida.
L’operazione è stata resa possibile grazie ai controlli congiunti della polizia stradale e della protezione civile, che hanno intensificato la vigilanza presso la Motorizzazione di Domodossola
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.