AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
27 Dicembre 2024 - 05:00
Caselle Torinese si è vestita a festa per le festività natalizie, offrendo ai suoi cittadini un ricco calendario di eventi. Tra questi, spiccano due iniziative che hanno coinvolto grandi e piccoli, unendo la passione per la lettura alla solidarietà e alla scoperta del territorio.
Sabato 21 dicembre, sotto i portici di Palazzo Mosca, la Biblioteca "Jella Lepman", in collaborazione con Servizi Giovani Caselle, ha organizzato la tradizionale iniziativa di bookcrossing.
Un'occasione per regalare e ricevere libri, avvolti nella carta del giornale come pacchi misteriosi. Quattrocento volumi, un tesoro nascosto per appassionati di ogni età, pronti a svelare storie e mondi lontani. Un'iniziativa che, oltre a promuovere la lettura, si è trasformata in un gesto di condivisione e solidarietà, in un periodo dell'anno in cui il valore dei doni si fa sentire più che mai.
Il bookcrossing è un fenomeno culturale che ha rivoluzionato il modo di concepire la lettura e la condivisione dei libri. Nata negli Stati Uniti all'inizio del XXI secolo, questa pratica consiste nel "liberare" un libro in un luogo pubblico, affinché possa essere trovato da un altro lettore e, a sua volta, "liberato" nuovamente.
Nata nel 2001 dalla mente di Ron Hornbaker, l'idea del bookcrossing si è consolidata nel tempo, acquisendo nuove forme e sfaccettature.
L'iniziativa promossa a Caselle rappresenta un esempio virtuoso di come una biblioteca possa diventare un punto di riferimento per la comunità, offrendo servizi innovativi e promuovendo la lettura in tutte le sue forme.
Bookcrossing a Caselle Torinese
Domenica 22 dicembre, è stata la volta della Camminata dei Babbi Natale, organizzata dal gruppo "Caselle in Cammino". Un evento che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, uniti dalla voglia di fare del bene e di trascorrere un pomeriggio all'insegna della convivialità.
Il percorso ha portato i partecipanti a salutare gli ospiti della “Residenza Nuovo Baulino”, portando un po' di gioia e di calore in una struttura che accoglie persone anziane. La camminata si è conclusa con la visita al presepe allestito presso la scuola Collodi, un'ulteriore occasione per immergersi nell'atmosfera natalizia, ammirando i lavori dei piccoli alunni.
La camminata dei Babbi Natale è un'idea che sta prendendo molto piede, andando ad unire l'attività fisica al volontariato, creando momenti spensierati di aggregazione e solidarietà.
Grande partecipazione alla "camminata dei Babbi Natale"
Queste due iniziative dimostrano come la comunità di Caselle Torinese sia viva e partecipativa, pronta a organizzare eventi che valorizzano la cultura, la solidarietà e il territorio.
Queste iniziative, oltre a essere un momento di festa, rappresentano un investimento per il futuro. Promuovendo la lettura, la solidarietà e la partecipazione attiva, si contribuisce a costruire una comunità più coesa e consapevole.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.