AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Dicembre 2024 - 21:51
Un Natale intenso, quello vissuto questa mattina, 25 dicembre, dai volontari che si sono recati fra i reparti dell'Ospedale pediatrico Regina Margherita per distribuire i doni ai piccoli pazienti.
Quest'anno, la Città di Venaria reale, ha scritto un capitolo luminoso, rendendo per molti bambini il Natale un po' più magico. Grazie all’iniziativa dei titolari del bar “Hbaracca”, Andrea Dipinto e Marta Perugini, e alla generosità dei cittadini, sono stati raccolti, a Venaria, oltre 900 giocattoli, nuovi e usati.
Nata con la volontà di portare un sorriso sui volti dei bambini meno fortunati, l’idea di raccogliere giocattoli si è trasformata in una vera e propria mobilitazione cittadina. Per settimane, il bar “Hbaracca” è diventato il punto di raccolta per chi voleva contribuire a questo gesto di solidarietà. La risposta della comunità è stata straordinaria dando vita ad una montagna di doni destinati per i pazienti del Regina Margherita.
Così, all'arrivo della mattina del 25 dicembre, il sindaco di Venaria, Fabio Giulivi, si è affiancato ad un gruppo di 42 volontari della NIDA, la “Nazionale Italiana dell’Amicizia”.
I membri del gruppo, tutti rigorosamente travestiti da supereroi e principesse, si sono recati all'Ospedale, facendo visita in tutti i reparti, portando così un po' di spensieratezza ai piccoli pazienti.
Supereroi e principesse portano doni ai bambini del Regina Margherita
Per NIDA, il Natale 2024 rappresenta il tredicesimo anno consecutivo di donazioni all'Ospedale pediatrico: " l’ospedale è il posto più innaturale in cui trovare bambini, nella giornata Natale per i bimbi dovrebbe esserci solo gioia - commentano da NIDA - ovviamente non abbiamo i super poteri per davvero e quindi non possiamo guarire come vorremmo tutti i bambini malati del mondo , ma un potere magico lo abbiamo, ovvero riusciamo a scovare tante persone con il cuore buono che ci aiutano ad aiutare, che sia con donazioni o con la presenza fisica negli eventi come quello di oggi".
Al fianco di NIDA, il sindaco di Venaria Reale Fabio Giulivi, nei panni di Flash:"Abbiamo visitato tutti e 7 i piani della struttura più il Pronto Soccorso vestiti come i personaggi e i supereroi più amati dai ragazzi. Il sorriso di questi bambini e dei loro genitori è stato il regalo più bello che potessimo ricevere. Sono loro che hanno arricchito il nostro Natale", ha commentato il Sindaco.
Così, grazie all’impegno di tanti, i bambini dell’Ospedale Regina Margherita hanno vissuto un giorno indimenticabile. Un esempio che ci ricorda che, anche nei momenti più difficili, la generosità umana può trionfare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.