AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
24 Dicembre 2024 - 23:35
Addio a Bruno Prunelli: Venaria Reale piange il suo storico medico di famiglia
La comunità di Venaria Reale piange la scomparsa del dottor Bruno Prunelli, uno degli ultimi medici di medicina generale che incarnavano un approccio tanto raro quanto prezioso: quello della disponibilità senza limiti, dell’umanità che andava oltre la professione. Per i suoi pazienti, era un punto di riferimento non solo per la salute fisica, ma anche per quella emotiva.
Bruno Prunelli si è spento ieri, 23 dicembre 2024, all’età di 71 anni, dopo una dura battaglia contro la malattia. Il suo studio, situato nel cuore del rione Rigola, era da decenni un luogo di accoglienza e fiducia per tanti cittadini. Anche dopo il suo pensionamento, avvenuto nel 2020, il legame con i suoi ex pazienti è rimasto vivo, testimonianza del grande impatto che aveva avuto sulla comunità.
Oltre a essere un professionista stimato, Bruno aveva un’altra grande passione: il calcio. Negli anni Duemila, aveva ricoperto il ruolo di vice presidente della Pro Vercelli, affiancando il fratello Bartolomeo "Nino" Prunelli, allora presidente del club. Il nome Prunelli era noto anche a Ivrea, dove Nino guidò l’Ivrea Calcio.
Con il pensionamento, Bruno aveva lasciato il testimone al nipote, il dottor Alberto Prunelli, oggi medico di famiglia a Venaria. Ma l’impronta del dottor Prunelli va ben oltre la sfera professionale: il suo approccio empatico e la sua dedizione hanno rappresentato un modello che difficilmente sarà dimenticato.
I funerali si sono tenuti oggi, 24 dicembre, nella chiesa del Cimitero di Druento, dove Bruno viveva con la moglie Carla, che lascia insieme ai fratelli Nino, Gino e Delio, alle cognate e a una numerosa famiglia di nipoti e pronipoti.
La sua scomparsa segna la fine di un’epoca per Venaria e per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Bruno Prunelli non era solo un medico, era una figura insostituibile: un professionista che curava le persone con il cuore e un uomo che sapeva unire competenza e passione, sia in ambito sanitario che sportivo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.