Cerca

Cronaca

Strappate le bandiere del Partito Democratico, indagini in corso

Nella notte ignoti danneggiano i simboli del PD fuori dalla sede

Vandali a Venaria: Strappate le Bandiere del Circolo PD "Madri Costituenti"

La politica a Venaria Reale torna sotto i riflettori, ma questa volta per un episodio che nulla ha a che fare con il dibattito democratico.

Nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 dicembre, ignoti hanno vandalizzato la sede del Partito Democratico in via Palestro 4, strappando le bandiere affisse all'esterno dell'edificio.

Un gesto che ha subito sollevato indignazione all’interno del partito e tra i cittadini.

Il Pd di Venaria, attraverso un post su Facebook, ha definito l’atto “gravissimo”, sottolineando come episodi del genere nulla abbiano a che fare con la politica: “È un vandalismo che va punito perché nessuno si può permettere di danneggiare un simbolo, qualsiasi sia il partito o il movimento politico di appartenenza”.

Anche la segreteria del Pd ha espresso una dura condanna, ricordando l’importanza di preservare i simboli della democrazia: “Ogni volta che un simbolo di partito viene vandalizzato, è un momento grave per la democrazia di un Paese. Le idee devono essere affrontate con il confronto politico, mai eliminate con la forza e la prepotenza”.

Questo episodio arriva in un clima già particolarmente teso per Venaria, dove, negli ultimi giorni, si sono accese polemiche sui social e in Consiglio comunale.

Il Pd di Venaria ha annunciato che sporgerà denuncia alle autorità competenti affinché si faccia luce sull’accaduto e si individuino i responsabili.

In una città già al centro delle cronache per i recenti scontri politici, questo atto vandalico rappresenta un ulteriore colpo alla serenità del dibattito pubblico. Venaria si prepara a chiudere il 2024 con un clima tutt’altro che disteso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori