Cerca

Gassino Torinese

Onorificenza al merito: Pittarello premiato per oltre sessant’anni di impegno sociale

Un riconoscimento alla dedizione e all'impegno verso la comunità

Onorificenza al merito

Onorificenza al merito: Pittarello premiato per oltre sessant’anni di impegno sociale

Un’onorificenza che premia non solo la persona, ma anche un’intera vita dedicata al servizio della comunità. Pietro Pittarello, figura di riferimento per la frazione di Bussolino, è stato nominato Cavaliere della Repubblica Italiana.
La cerimonia di consegna si è svolta l’11 dicembre 2024 a Torino, presso l’Armeria Reale, alla presenza del Sindaco Cristian Corrado, che ha rappresentato il Comune in quella giornata di grande orgoglio per tutto il territorio.

Pittarello, attivissimo in due delle realtà più significative di Bussolino, l’Associazione Combattenti e Reduci e la Società Agricola Operaia, ha ricevuto il Cavalierato come riconoscimento per il suo impegno costante e disinteressato.
«Per raggiungere questi traguardi bisogna avere al fianco una squadra di persone che ti supporta. E io ho la fortuna di averla, sia con l’Associazione Combattenti e Reduci che con la Società Agricola Operaia», ha dichiarato emozionato Pittarello, sottolineando il valore del lavoro di squadra nelle sue attività.

Il riconoscimento non è arrivato per caso, ma al termine di un lungo percorso iniziato nel 2017, grazie all’iniziativa dell’ex Sindaco di Sciolze, Marco Ruffino, che per primo ha presentato la candidatura di Pittarello. «A lui va sicuramente un ringraziamento particolare per l’interessamento che ha avuto, affiancato anche dalla passata Amministrazione comunale, guidata da Paolo Cugini. Sono contento che tutto l’iter sia andato a buon fine», ha commentato Pittarello, che ha rivolto parole di stima anche all’attuale Sindaco Cristian Corrado.

Il conferimento del titolo di Cavaliere celebra non solo l’impegno di Pittarello nelle associazioni che rappresenta, ma anche la sua capacità di promuovere iniziative a beneficio dell’intera comunità gassinese.
«Questa è un’onorificenza che sento di condividere con tutti quelli che hanno collaborato con me per portare avanti attività e progetti utili per il nostro territorio», ha aggiunto.

Con un’attività che supera i sessant’anni, Pittarello è sinonimo di dedizione e altruismo.
«Voglio esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti i miei collaboratori e amici. Senza di loro, nulla di questo sarebbe stato possibile. Dopo quasi sessant’anni di attività e oltre trent’anni alla guida delle due associazioni, continuo a sperare di poter contribuire, salute permettendo, alle iniziative della frazione di Bussolino. Questo riconoscimento è anche per loro».

Un esempio di dedizione e altruismo

Pittarello è oggi una figura cardine per Bussolino, frazione in cui il senso di comunità è profondamente radicato. Il suo impegno nell’Associazione Combattenti e Reduci e nella Società Agricola Operaia ha contribuito a mantenere vive tradizioni e valori importanti, rafforzando il legame tra le generazioni.

Il Cavalierato, oltre a essere motivo di orgoglio personale, rappresenta anche un simbolo di riconoscenza per tutti coloro che, con discrezione e costanza, si adoperano per il bene della comunità.

Con la consegna dell’onorificenza, Pietro Pittarello entra ufficialmente tra le personalità insignite del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana, portando con sé il nome di Gassino e Bussolino come esempi di solidarietà e impegno civico. Un riconoscimento che, come lui stesso ha detto, è da considerare “una vittoria condivisa”.

La cerimonia di consegna si è svolta l’11 dicembre 2024 a Torino, presso l’Armeria Reale, alla presenza del Sindaco Cristian Corrado, che ha rappresentato il Comune in quella giornata di grande orgoglio per tutto il territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori