AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Dicembre 2024 - 18:14
A pochigiorni dal Natale, la Fondazione Rotariana di Chivasso ha consegnato le borse di studio istituite e finanziate da Giuseppe Garabello in memoria del figlio Massimo, descritto dal padre come “un figlio e ragazzo speciale”. Un gesto che parla di amore, di memoria e di futuro, capace di lasciare un segno profondo nella comunità.
Per il terzo anno consecutivo, la borsa di studio dedicata agli studenti delle scuole superiori è stata assegnata a Giorgia Musso di Casalborgone, che frequenta l’Istituto Ubertini di Caluso, indirizzo tecnico agrario, articolazione viticoltura ed enologia. Un riconoscimento al merito che vuole incoraggiare i giovani a seguire con passione e determinazione il proprio percorso di studi.
Mercoledì 18 dicembre, presso la scuola media di Brusasco, sono state consegnate altre due borse di studio, sempre in memoria di Massimo, a Valentina Ruotolo e Lara Perotti, alunne che nel 2023-2024 frequentavano la classe seconda. La cerimonia, carica di emozione, ha visto la partecipazione dei genitori delle studentesse, del sindaco e del vice sindaco di Brusasco, e del dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo, professor Giuseppe Graziano, insieme agli insegnanti di riferimento.
La consegna delle borse di studio della Fondazione Rotariana
Presenti anche i rappresentanti della Fondazione Rotariana di Chivasso, tra cui il presidente Riccardo Barbero e il segretario Emanuele Ossola, il presidente del Rotary Club di Chivasso Mario Mosca e i soci Giovanni Battista Giudici, Loris Actis Perinetti e Gianni Vercelotti. A rappresentare il promotore dell’iniziativa, Giuseppe Garabello, è stato Mario Corsato, che ha ricordato con commozione che queste borse di studio saranno istituite anche negli anni scolastici futuri, a testimonianza di un impegno che va oltre il ricordo e si proietta verso il sostegno delle nuove generazioni.
Questi gesti di solidarietà e amore assumono un significato ancora più profondo nel periodo natalizio, richiamando i valori di condivisione e cura per il prossimo. La memoria di Massimo Garabello continua così a vivere nel sorriso e nel futuro dei giovani studenti premiati, regalando alla comunità un esempio di speranza e generosità che va oltre il tempo.
Vincitrici della borsa di studio con i famigliari
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.