AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Dicembre 2024 - 11:09
Funerali di Pino Figliuolo: Rivarolo si stringe per salutare un protagonista della sua storia
La comunità di Rivarolo si raccoglie nuovamente nel dolore per dire addio a un’altra figura di spicco, dopo la recente scomparsa dell’imprenditore Carmine Donnarumma. Oggi, nella chiesa parrocchiale di San Giorgio, si terranno i funerali di Giuseppe Figliuolo, conosciuto da tutti come Pino, un uomo che ha segnato il panorama politico e sportivo del Canavese. Figliuolo, venuto a mancare a 62 anni, lascia un’eredità fatta di impegno, passione e dedizione.
Avvocato di formazione, con una laurea in giurisprudenza, Figliuolo ha iniziato la sua carriera politica nel 1994. Alla guida di una coalizione centrista composta da Forza Italia, Ccd e Udc, conquistò un posto in consiglio comunale distinguendosi per il suo temperamento moderato e collaborativo. In quella tornata amministrativa, si affermò accanto a figure di rilievo come Edoardo Gaetano e Fabrizio Bertot, portando con sé il compianto Giovanni Provenzano.
La sua preparazione e capacità gli valsero una candidatura alla Provincia, oggi Città metropolitana, anche se per poche centinaia di voti non ottenne l’elezione. Terminata questa esperienza, Figliuolo tornò al suo lavoro nel settore assicurativo e delle consulenze finanziarie, ma il suo contributo al tessuto politico e sociale di Rivarolo rimase indelebile.
Pino Figliuolo è stato un pilastro della Rem Bu Kan Karate Do
Il mondo dello sport canavesano, però, è forse quello che più risente della sua perdita. Pino Figliuolo è stato un pilastro della Rem Bu Kan Karate Do, associazione che frequentava dal 1974. Atleta di 4° dan, Figliuolo ha rappresentato la Rem Bu Kan a livello nazionale e internazionale, distinguendosi nella disciplina del kumite. Negli ultimi anni, si era dedicato alla formazione dei giovani agonisti, trasmettendo non solo competenze tecniche, ma anche valori come la costanza, l’equilibrio e l’umiltà.
Il maestro di arti marziali Giacomo Buffo, suo amico d’infanzia e collega, è stato tra i primi a ricordare il contributo di Figliuolo alla crescita dell’associazione e dei giovani atleti. «Mancherà la sua cura nei confronti dell’associazione e dei ragazzi – hanno affermato dalla Rem Bu Kan – ma continueremo a portare avanti il suo insegnamento, fatto di amicizia e dedizione».
La cerimonia funebre si terrà oggi, venerdì 20, alle 14.30 presso la chiesa di San Giorgio. Al termine della funzione, il feretro proseguirà verso il tempio crematorio di Mappano. La città di Rivarolo piange la perdita di un uomo che ha saputo essere un esempio di impegno, passione e solidarietà, lasciando un vuoto profondo nella comunità.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.