Cerca

Attualità

Un Abbraccio Bianconero per i Piccoli Guerrieri

Una delegazione della Juventus, guidata dal Presidente Ferrero, in visita per portare solidarietà e calore natalizio

Un Abbraccio Bianconero per i Piccoli Guerrieri

Un Abbraccio Bianconero per i Piccoli Guerrieri (foto di repertorio)

Nel pomeriggio di oggi, una delegazione di giocatori della Juventus Football Club, guidata dal Presidente Gianluca Ferrero, ha regalato un momento di gioia ai piccoli pazienti dell’Ospedale Infantile Regina Margherita e di Casa UGI. Questo gesto di solidarietà e vicinanza ha avuto un forte impatto emotivo, confermando l’impegno del club torinese nel sostenere iniziative benefiche.

La delegazione bianconera era composta da alcuni tra i volti più noti delle prime squadre maschile e femminile: Dusan Vlahovic, Danilo, Mattia Perin, Michele Di Gregorio, Federico Gatti, Cecilia Salvai, Barbara Bonansea e Arianna Caruso. I calciatori e le calciatrici sono stati accompagnati nei reparti dal Presidente di UGI Odv, il professor Enrico Pira, dalla professoressa Franca Fagioli, e dai rappresentanti della famiglia Lavazza, Giuseppe e Francesca Lavazza.

La visita ha interessato diversi reparti, tra cui Oncoematologia Pediatrica, Centro Trapianti, Hospice Isola di Margherita, Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica. Durante il loro percorso, i giocatori hanno distribuito regali ai piccoli pazienti, portando con sé sorrisi, autografi e un po’ di spensieratezza.

Il pomeriggio ha assunto un carattere speciale, trasmettendo l’atmosfera natalizia anche in un contesto di grande sofferenza e incertezza. Per i bambini e i ragazzi ricoverati, l’incontro con i propri idoli ha rappresentato una boccata d’aria fresca, un momento di leggerezza e partecipazione che ha fatto dimenticare, almeno per qualche ora, il peso delle cure mediche e delle difficoltà quotidiane.

L’iniziativa, fortemente voluta dalla Juventus, rientra nelle attività di responsabilità sociale del club, che da anni collabora con strutture ospedaliere e associazioni benefiche. Il Presidente Gianluca Ferrero ha sottolineato: «Portare un sorriso ai bambini che stanno affrontando momenti difficili è un nostro dovere morale. Oggi abbiamo ricevuto più di quanto abbiamo dato, grazie alla forza e alla speranza che questi piccoli pazienti ci hanno trasmesso».

Anche il professor Enrico Pira, Presidente di UGI Odv, ha espresso gratitudine per il gesto della squadra: «Questa visita non è solo un momento di festa, ma un segnale di attenzione verso le famiglie che affrontano sfide enormi. Ogni sorriso strappato ai nostri piccoli è un passo avanti nella loro lotta quotidiana».

Per i calciatori e le calciatrici, l’esperienza ha rappresentato un momento di riflessione e crescita personale. Barbara Bonansea ha dichiarato: «È stato un onore essere qui oggi. La forza di questi bambini è incredibile e ci spinge a fare sempre di più per chi ha bisogno».

L’iniziativa si inserisce in una lunga tradizione di solidarietà che caratterizza la Juventus Football Club, confermandola non solo come una delle squadre più prestigiose del panorama calcistico, ma anche come un punto di riferimento per il suo impegno nel sociale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori