Cerca

Attualità

Il Gran Paradiso adotta le prime motoslitte elettriche alpine

Il Parco Nazionale punta sulla sostenibilità

Parco Nazionale Gran Paradiso

Quattro motoslitte elettriche in arrivo al Parco Nazionale del Gran Paradiso

Il Parco Nazionale Gran Paradiso si rinnova all’insegna della sostenibilità. Da quest’inverno, il Corpo di Sorveglianza potrà contare su quattro nuove motoslitte elettriche, acquistate grazie al finanziamento “Parchi per il clima” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Questi mezzi, che saranno operativi nelle valli di Rhêmes, Cogne, Orco e Soana, rappresentano una svolta tecnologica e ambientale. Grazie all’assenza di emissioni e alla loro silenziosità, le nuove motoslitte permetteranno ai guardaparco di svolgere le attività sulla neve rispettando la fauna selvatica e il fragile equilibrio degli ecosistemi montani.

Le motoslitte, modello Nomad Sport della canadese Taiga Motors, sono distribuite da Vda Adventures di Quart (AO). Si tratta di mezzi all’avanguardia, con un’autonomia garantita di 100 km e una capacità di traino fino a 511 kg, pensati per coniugare efficienza e praticità. Inoltre, grazie alla tecnologia di frenata rigenerativa, si ottimizza il consumo energetico, assicurando prestazioni durature anche nelle condizioni più impegnative.

Questo innovativo investimento segna un passo importante per il Parco Nazionale Gran Paradiso, uno dei primi a introdurre motoslitte elettriche sulle Alpi. Si conferma così l’impegno dell’Ente Parco verso l’adozione di tecnologie sostenibili per la protezione e la gestione del territorio.

Le nuove motoslitte non sono solo un traguardo tecnologico, ma un simbolo concreto della transizione ecologica che il Parco persegue, unendo tutela ambientale ed efficienza operativa. Una scelta che guarda al futuro, dimostrando come il progresso possa integrarsi perfettamente con il rispetto per la natura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori