AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Dicembre 2024 - 17:33
Il tanto atteso Caselle Open Mall (COM), il mega centro commerciale che avrebbe dovuto sorgere accanto all'aeroporto "Sandro Pertini", è ormai un progetto archiviato. Al suo posto, però, la città si prepara a ospitare un’innovativa infrastruttura: un Data Center all'avanguardia. Questa imponente struttura, che occuperà 450mila metri quadrati, immagazzinerà miliardi di dati digitali, diventando un punto di riferimento per il cloud computing e i servizi online.
Lunedì sera, il Consiglio comunale di Caselle ha approvato il piano particolareggiato per trasformare l'area in zona produttivo-industriale. Il terreno, di proprietà della società Satac, vedrà la realizzazione di sei edifici alti 30 metri per ospitare le macchine del Data Center e un ulteriore edificio destinato ad aziende di alta tecnologia. Il tutto sarà realizzato grazie al fondo di investimento statunitense Hines, leader nel settore immobiliare e tecnologico.
Questo progetto rappresenta una svolta epocale per il territorio, che si allontana dall’idea del grande centro commerciale per abbracciare il futuro delle tecnologie digitali. Il sindaco Giuseppe Marsaglia ha sottolineato con enfasi l'importanza di questa opportunità: «Finalmente, dopo anni di incertezze, abbiamo la possibilità di essere protagonisti in un settore strategico come quello del cloud e dell’intelligenza artificiale».
L'aeroporto di Torino-Caselle
Sebbene il nuovo progetto non preveda i massicci flussi di traffico che sarebbero stati generati dal COM, avrà comunque un forte impatto positivo sulle infrastrutture di Caselle. Sono stati stanziati 20 milioni di euro per:
Il Data Center rappresenta un’occasione unica per Caselle, anche se la ricaduta occupazionale non potrà competere con quella che avrebbe garantito un centro commerciale. Tuttavia, il progetto è visto come un volano per l’innovazione e uno strumento per rendere la città un punto di riferimento tecnologico.
Marsaglia ha ribadito l’importanza dell’unità del Consiglio comunale per sostenere un progetto così ambizioso, che punta a collocare Caselle tra i leader nello sviluppo di infrastrutture digitali avanzate.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.