Cerca

Attualità

Stop al centro commerciale, spazio alla tecnologia: Caselle ospiterà un Data Center di livello mondiale

Lunedì sera il Consiglio comunale ha approvato il piano particolareggiato per trasformare l'area in zona produttivo-industriale

Stop al centro commerciale, spazio alla tecnologia: Caselle ospiterà un Data Center di livello mondiale

Il tanto atteso Caselle Open Mall (COM), il mega centro commerciale che avrebbe dovuto sorgere accanto all'aeroporto "Sandro Pertini", è ormai un progetto archiviato. Al suo posto, però, la città si prepara a ospitare un’innovativa infrastruttura: un Data Center all'avanguardia. Questa imponente struttura, che occuperà 450mila metri quadrati, immagazzinerà miliardi di dati digitali, diventando un punto di riferimento per il cloud computing e i servizi online.

Lunedì sera, il Consiglio comunale di Caselle ha approvato il piano particolareggiato per trasformare l'area in zona produttivo-industriale. Il terreno, di proprietà della società Satac, vedrà la realizzazione di sei edifici alti 30 metri per ospitare le macchine del Data Center e un ulteriore edificio destinato ad aziende di alta tecnologia. Il tutto sarà realizzato grazie al fondo di investimento statunitense Hines, leader nel settore immobiliare e tecnologico.

Questo progetto rappresenta una svolta epocale per il territorio, che si allontana dall’idea del grande centro commerciale per abbracciare il futuro delle tecnologie digitali. Il sindaco Giuseppe Marsaglia ha sottolineato con enfasi l'importanza di questa opportunità: «Finalmente, dopo anni di incertezze, abbiamo la possibilità di essere protagonisti in un settore strategico come quello del cloud e dell’intelligenza artificiale».

L'aeroporto di Torino-Caselle

Sebbene il nuovo progetto non preveda i massicci flussi di traffico che sarebbero stati generati dal COM, avrà comunque un forte impatto positivo sulle infrastrutture di Caselle. Sono stati stanziati 20 milioni di euro per:

  • il rifacimento e la riqualificazione della Sp13 fino ai confini comunali;
  • il potenziamento della Sp2;
  • la realizzazione di una nuova via Alle Fabbriche;
  • un nuovo scolmatore per la gestione delle piogge intense, migliorando la sicurezza idrogeologica della zona;
  • la sistemazione a verde delle aree pubbliche cedute.

Il Data Center rappresenta un’occasione unica per Caselle, anche se la ricaduta occupazionale non potrà competere con quella che avrebbe garantito un centro commerciale. Tuttavia, il progetto è visto come un volano per l’innovazione e uno strumento per rendere la città un punto di riferimento tecnologico.

Marsaglia ha ribadito l’importanza dell’unità del Consiglio comunale per sostenere un progetto così ambizioso, che punta a collocare Caselle tra i leader nello sviluppo di infrastrutture digitali avanzate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori