AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Dicembre 2024 - 16:20
Da giovedì 19 dicembre, il sottopasso di Borgaro Torinese sulla Sp 501, arteria strategica che conduce alla Reggia di Venaria, torna finalmente pienamente operativo. La Città metropolitana di Torino ha completato un imponente intervento di miglioramento energetico e strutturale, finanziato con fondi ministeriali per oltre 600 mila euro, che ha trasformato il sottopasso in un esempio di efficienza e sicurezza.
Il vecchio impianto di illuminazione, ormai logorato dal tempo, è stato completamente rimosso e sostituito da tecnologie all’avanguardia. Tra i lavori principali si segnalano:
I numeri parlano di un intervento titanico: 1000 ancoraggi, 1500 metri di canaline porta cavi, ben 26 km di cavi elettrici antincendio. Il tutto è stato eseguito garantendo la sicurezza sui luoghi di lavoro e minimizzando i disagi alla viabilità, grazie a una chiusura alternata delle corsie e a percorsi alternativi predisposti per il traffico.
Questo intervento non rappresenta solo un miglioramento estetico e tecnologico, ma anche un passo avanti in termini di sostenibilità. I nuovi proiettori a LED non solo riducono i consumi energetici, ma offrono una migliore qualità di illuminazione, incrementando la sicurezza per chi percorre il sottopasso, sia in auto che a piedi.
Con la riapertura completa, Borgaro torna ad avere un’infrastruttura moderna ed efficiente, pronta a sostenere il traffico intenso che caratterizza questa direttrice verso uno dei luoghi più iconici del territorio, la Reggia di Venaria. Un’opera che valorizza il territorio e offre un esempio di come investire in infrastrutture possa migliorare la qualità della vita di tutti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.