Cerca

Concorso

Vuoi servire l’Italia? Ecco come diventare ufficiale dei Carabinieri nel 2025

L'Arma dei Carabinieri apre le porte a 65 nuovi ufficiali: requisiti, scadenze e percorso di selezione

Vuoi servire l’Italia?

Vuoi servire l’Italia? Ecco come diventare ufficiale dei Carabinieri nel 2025

L'Arma dei Carabinieri, simbolo di lealtà e protezione per la nazione, ha annunciato l'apertura del concorso per la selezione di 65 allievi ufficiali in servizio permanente. Questo bando rappresenta un'occasione irripetibile per i giovani italiani di intraprendere una carriera all'insegna del servizio alla comunità, della stabilità professionale e dei valori di giustizia e responsabilità.

Il concorso, aperto fino al 15 gennaio 2025, si rivolge ai cittadini italiani con meno di 22 anni in possesso di un diploma di scuola superiore o che prevedono di conseguirlo entro l'anno scolastico 2024-2025. Questo requisito rende il bando particolarmente interessante per i giovani motivati a entrare a far parte di una delle istituzioni più prestigiose del Paese.

Il percorso di selezione: eccellenza e determinazione

Diventare un ufficiale dei Carabinieri è molto più di una semplice professione: è una vocazione. Per questo, il processo di selezione è stato progettato per garantire che solo i migliori possano accedere a questo percorso. I candidati dovranno affrontare:

  • Prove scritte per valutare le conoscenze teoriche;

  • Test di efficienza fisica per accertare la resistenza e la preparazione atletica;

  • Verifiche psico-fisiche e attitudinali;

  • Colloqui orali;

  • Un tirocinio formativo per mettere alla prova le capacità pratiche.

Coloro che supereranno queste sfide avranno accesso al corso di formazione quinquennale presso l'Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiale Carabinieri di Roma. Qui riceveranno un addestramento completo, non solo tecnico ma anche etico e morale, per affrontare con successo le responsabilità del loro futuro ruolo.

Il percorso di selezione: eccellenza e determinazione

Come partecipare al concorso

Gli aspiranti ufficiali devono presentare la propria candidatura tramite il sito ufficiale www.carabinieri.it, seguendo attentamente le indicazioni fornite nel bando. La compilazione corretta della domanda è fondamentale per evitare esclusioni. Prestare attenzione ai dettagli e rispettare le scadenze è il primo passo per entrare a far parte dell'Arma.

Essere un ufficiale dei Carabinieri non è solo una scelta professionale, ma una vera e propria vocazione al servizio del Paese. I carabinieri sono chiamati a essere un punto di riferimento per la comunità, garantendo sicurezza, protezione e fiducia in un mondo sempre più complesso. Il motto "Nei secoli fedele" rappresenta l'impegno quotidiano di chi indossa questa uniforme, dedicando la propria vita al benessere collettivo.

Per chi sogna di fare la differenza, questo concorso è un invito all'azione. È l'occasione di dimostrare il proprio valore, di mettersi alla prova e di entrare a far parte di una storia che si rinnova ogni giorno attraverso il coraggio e la fedeltà dei suoi protagonisti.

L'Arma dei Carabinieri attende i suoi futuri ufficiali, giovani pronti a scrivere nuove pagine di fedeltà, sacrificio e dedizione al servizio del Paese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori