Cerca

Attualità

Castellamonte, il ritorno della guardia medica al Presidio Sanitario

A partire dalle 20 di oggi, mercoledì 18 dicembre

Castellamonte, il ritorno della guardia medica al Presidio Sanitario

Castellamonte, il ritorno della guardia medica al Presidio Sanitario

A partire dalle ore 20 di oggi, mercoledì 18 dicembre, il Servizio di continuità assistenziale, noto ai più come ex guardia medica, tornerà ad essere operativo nella sua sede originaria presso il locale Presidio Sanitario di Castellamonte. I locali destinati al servizio sono stati appositamente allestiti al piano terra, subito dopo l’ingresso dell’ex Pronto Soccorso.

Un ritorno atteso, soprattutto dopo la polemica sollevata nei mesi scorsi a causa del trasferimento temporaneo del servizio presso la sede della Croce Rossa Italiana di Castellamonte, in via Medaglia d’Oro Marcello Piccoli n. 9. Il trasferimento, avvenuto lo scorso 22 maggio, era stato necessario per consentire l’avvio dei lavori di adeguamento del presidio sanitario, finalizzati alla realizzazione della Casa di Comunità e dell’Ospedale di Comunità. Lavori che, è bene precisarlo, sono ancora in corso.

Il rientro della guardia medica nei locali del presidio rappresenta un passo avanti importante per i residenti, che nelle ultime settimane avevano segnalato difficoltà logistiche e disagi. Le critiche erano state incentrate sulla distanza della sede temporanea rispetto al presidio e sull’impatto negativo per gli utenti, soprattutto anziani e pazienti fragili, che necessitano di un accesso più immediato al servizio.

L’amministrazione sanitaria ha sottolineato che i nuovi locali sono stati riorganizzati per garantire un servizio efficiente e facilmente accessibile alla cittadinanza, assicurando al contempo il proseguimento dei lavori di riqualificazione del presidio sanitario.

La decisione di avviare i lavori e di trasferire temporaneamente la guardia medica era stata giustificata dalla necessità di realizzare un'infrastruttura moderna e funzionale, in linea con il progetto delle Case di Comunità promosse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Obiettivo finale: migliorare la prossimità dei servizi sanitari ai cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori