AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Dicembre 2024 - 17:08
Diabete pediatrico, svolta in Italia: ecco il dispositivo che cambia tutto (foto di repertorio)
Una novità assoluta per la gestione del diabete mellito di tipo 1 nei pazienti pediatrici arriva dall'ospedale infantile Cesare Arrigo di Alessandria, dove un adolescente è stato il primo in Italia a ricevere l’Omnipod Five, un innovativo dispositivo sottocutaneo per l’erogazione di insulina. Il microinfusore, in commercio da pochi giorni in Italia, è stato posizionato dall’équipe di Pediatria, diretta dal dottor Enrico Felici.
Il dispositivo, già in uso all’estero, rappresenta un significativo progresso nella cura del diabete grazie alla sua capacità di funzionare in “ansa chiusa”, modulando automaticamente l’erogazione dell’insulina in base ai valori di glicemia rilevati da un sensore sottocutaneo. Questo sistema elimina la necessità di utilizzare un catetere, migliorando la qualità di vita del paziente.
Dotato di un sofisticato algoritmo, l’Omnipod Five monitora e controlla i livelli glicemici, rendendo il trattamento più preciso e meno invasivo. La scelta di adottare questo dispositivo ad Alessandria è significativa, considerando che presso l’ospedale Cesare Arrigo sono seguiti oltre 170 bambini affetti da diabete mellito di tipo 1, una patologia autoimmune che richiede un costante monitoraggio e trattamento.
L’introduzione di questa tecnologia innovativa sottolinea l’impegno del centro pediatrico nel garantire soluzioni all’avanguardia per la gestione delle malattie croniche nei pazienti più giovani. L’utilizzo dell’Omnipod Five non solo semplifica la quotidianità dei bambini diabetici, ma offre anche maggiore sicurezza e autonomia alle loro famiglie.
Il debutto italiano di questa tecnologia ad Alessandria rappresenta un passo importante per l’innovazione sanitaria pediatrica, ponendo le basi per una diffusione più ampia del dispositivo sul territorio nazionale.
Un adolescente è stato il primo in Italia a ricevere l’Omnipod Five, un innovativo dispositivo sottocutaneo per l’erogazione di insulina
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.