AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
15 Dicembre 2024 - 00:40
cane legato
Buongiorno avvocato
Affidai, un giorno della scorsa estate, ad un amico il mio cane affinché lo sorvegliasse sino al mio ritorno dal lavoro. Al rientro, notai l’animale legato ad un palo, sotto il sole e privo di sensi. Grazie alle cure veterinarie fornite nell’immediato, si è fortunatamente ripreso. Quali sono i profili di responsabilità in questo caso?
Maria G, Settimo Torinese
Egregio lettore,
il comportamento assunto dal Suo amico integra gli estremi del reato di cui all’art. 727 del codice penale rubricato “abbandono di animali”, che è procedibile d’ufficio.
Si tratta di un illecito penale per il quale è prevista un’ascrizione di responsabilità a carico del soggetto agente non solo nell’ipotesi in cui il comportamento sia stato volutamente assunto con la consapevolezza delle conseguenze che sarebbero derivate (o potute derivare) all’animale, ma altresì nei casi di comportamento semplicemente negligente e, dunque, colposo.
Come hanno avuto modo di precisare recentemente i giudici di legittimità, la norma in argomento non va a sanzionare esclusivamente l’abbandono degli animali letteralmente inteso ma, altresì, i casi in cui l’uomo sottopone questi ultimi a comportamenti incompatibili con la loro natura così da arrecare sofferenze (Corte di Cassazione, sez. penale, sentenza 29 agosto 2024, n. 33276).
Intenzione del nostro legislatore, tra l’altro, è quella di inasprire la pena pecuniaria prevista per il reato e, sul punto, infatti, è già stata presentata una proposta di legge.
La sensibilità sull’argomento, inoltre, è dimostrata anche dal fatto che l’attuale riforma del codice della strada ha previsto, per l’abbandono di animali con utilizzo del veicolo, la sanzione della sospensione della patente a carico del trasgressore.
DELLO STESSO AUTORE
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.