AGGIORNAMENTI
Cerca
Agliè
13 Dicembre 2024 - 19:18
Il borgo di Agliè, incastonato nel cuore del Canavese, è pronto a raccontare la sua storia e la sua bellezza a tutta Italia. Domenica 15 dicembre, dalle 17.15 alle 19.00, RAI 3 trasmetterà la puntata di "Il Borgo dei Borghi", all’interno del programma Kilimangiaro, un format dedicato alla scoperta delle eccellenze paesaggistiche, culturali e storiche del nostro Paese. Agliè, scelto come unico rappresentante del Piemonte tra i 20 borghi più belli d’Italia, si candida a diventare un simbolo del patrimonio locale, offrendo ai telespettatori un viaggio indimenticabile tra arte, storia e tradizioni.
"Il Borgo dei Borghi" è uno dei segmenti più amati del programma Kilimangiaro, che da anni si impegna a valorizzare i borghi italiani, luoghi spesso poco conosciuti ma ricchi di storia e cultura. Ogni anno, 20 borghi, uno per ciascuna regione, vengono selezionati per competere in una sfida che non riguarda solo la bellezza, ma anche il legame con le tradizioni, l’ospitalità degli abitanti e la qualità della vita. Dopo la presentazione televisiva, sarà il pubblico a decidere il vincitore attraverso il voto online, un’ulteriore occasione per far conoscere queste perle al grande pubblico.
Agliè è un borgo carico di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Situato nel cuore del Canavese, si distingue per il suo fascino senza tempo. Il Castello Ducale, patrimonio UNESCO, è uno dei simboli del borgo, un gioiello architettonico che attira visitatori da tutto il mondo. Residenza sabauda e luogo ricco di arte, il castello ospita affreschi, arredi d’epoca e un magnifico parco, rendendolo un punto di riferimento per gli amanti della storia e della cultura.
Ma Agliè non è solo il suo castello: il centro storico, con le sue strade acciottolate, le chiese secolari e le piazze pittoresche, rappresenta un viaggio nel passato. La Chiesa di Santa Marta, il Palazzo della Comunità e la Fontana dell’Aquila sono solo alcune delle attrazioni che rendono questo borgo un luogo unico.
E poi ci sono le tradizioni: Agliè è famoso per i suoi eventi culturali e folkloristici, come la Sagra del Torcetto, un’occasione per celebrare i sapori autentici del territorio, e le rievocazioni storiche che animano il borgo durante tutto l’anno.
La partecipazione di Agliè a “Il Borgo dei Borghi” rappresenta una straordinaria opportunità di visibilità non solo per il borgo, ma per tutto il Canavese. Questa zona, spesso poco conosciuta rispetto ad altre regioni italiane, ha un patrimonio inestimabile da offrire: colline ricoperte di vigneti, paesaggi naturalistici di rara bellezza e una tradizione enogastronomica che conquista il palato.
Grazie a questo concorso televisivo, Agliè potrà mostrare a milioni di italiani (e non solo, considerando la visibilità internazionale del programma su RaiPlay) le sue bellezze e attirare nuovi visitatori. Un turismo consapevole e sostenibile potrebbe rappresentare un volano per l’economia locale, portando benefici anche ai borghi vicini.
La puntata del 15 dicembre non sarà solo un’occasione per scoprire il borgo, ma anche un invito a sostenere Agliè nella competizione. Attraverso l’app gratuita RaiPlay, sarà possibile rivedere lo speciale dedicato al borgo e partecipare alle votazioni in primavera. Ogni voto rappresenta un gesto concreto per aiutare Agliè a guadagnare il titolo di Borgo dei Borghi 2024, un riconoscimento che porterebbe ulteriore prestigio e visibilità a questa perla del Canavese.
L’appuntamento del 15 dicembre su Rai 3 rappresenta un momento storico per Agliè e per tutto il Canavese. È l’occasione per mostrare al mondo la bellezza e il valore di un territorio che ha tanto da raccontare, non solo attraverso i suoi monumenti e i suoi paesaggi, ma anche attraverso l’anima autentica delle sue tradizioni e della sua gente.
Sostenere Agliè significa celebrare il patrimonio italiano e dare nuova luce a quei luoghi che rendono il nostro Paese unico al mondo. Non resta che sintonizzarsi su Rai 3 e lasciarsi conquistare dal fascino senza tempo di Agliè.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.