Cerca

Attualità

Torna MasterChef Italia: ecco quando

Il Blind Test rivoluziona la selezione: una seconda chance per gli aspiranti chef

MasterChef Italia 14

MasterChef Italia 14: novità, emozioni e sfide da brivido (foto di repertorio)

La quattordicesima edizione di MasterChef Italia è pronta a tornare sugli schermi con una stagione ricca di novità, sfide inedite e momenti emozionanti. Dal 12 dicembre 2024, su Sky Uno e NOW, gli appassionati di cucina potranno seguire il percorso di aspiranti chef che si contenderanno l'accesso all'ambita Masterclass, sotto l'occhio attento dei giudici Giorgio Locatelli, Antonino Cannavacciuolo e Bruno Barbieri.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky (@skyitalia)

Dopo sei anni di successi, il celebre trio di giudici torna più determinato che mai per valutare creatività, tecnica e personalità dei concorrenti. Ma cosa rende questa stagione ancora più speciale? Tra le innovazioni più attese c’è il Blind Test, una nuova prova che metterà a dura prova la determinazione dei partecipanti.

La fase di selezione di questa edizione introduce il Blind Test, una prova che offre una seconda possibilità agli aspiranti chef non selezionati da almeno due giudici. In questa sfida, i concorrenti dovranno convincere esclusivamente uno dei giudici che li aveva inizialmente scartati. Se ci riusciranno, entreranno nella Masterclass; in caso contrario, la loro avventura finirà lì. Una dinamica che aumenta la tensione e aggiunge un livello strategico al processo di selezione.

Superato il Blind Test, i concorrenti si troveranno ad affrontare le classiche Mystery Box, Invention Test e Skill Test, insieme alle iconiche prove in esterna, che quest’anno promettono di essere spettacolari.

Ospiti internazionali e grandi nomi della gastronomia

Le prove in esterna, sempre tra i momenti più attesi di MasterChef Italia, si svolgeranno in alcuni dei luoghi più suggestivi del Paese. Tra le location di questa stagione figurano i casoni maranesi nella laguna di Marano Veneziano, il Mart di Rovereto – un omaggio all’arte e alla natura – e il rinomato ristorante Quattro Passi, insignito di tre stelle Michelin.

Ma il colpo di scena è una location misteriosa, ancora non rivelata, che promette di stupire i concorrenti e i telespettatori, aggiungendo un pizzico di suspense a questa stagione.

Uno dei momenti più toccanti sarà il tributo a Gualtiero Marchesi, il maestro della cucina italiana moderna. I giudici dedicheranno una puntata alla sua eredità, celebrando la sua capacità di trasformare la cucina in arte.

La stagione si arricchirà della partecipazione di chef di fama mondiale, tra cui Davide Oldani, Hélène Darroze, Pía León, Franco Pepe e il danese Rasmus Munk. Questi ospiti speciali porteranno un mix di tradizione e innovazione, offrendo ai concorrenti preziosi insegnamenti e nuove prospettive sulla cucina globale.

La quattordicesima edizione di MasterChef Italia si preannuncia come un mix esplosivo di emozioni, creatività e momenti indimenticabili. Tra sfide innovative, location mozzafiato e omaggi ai grandi della cucina, questa stagione promette di tenere il pubblico incollato allo schermo, mentre i concorrenti lotteranno per il titolo di vincitore.

Con una formula che unisce tradizione e novità, MasterChef continua a confermarsi un punto di riferimento per gli appassionati di cucina e intrattenimento. Non resta che attendere il 12 dicembre per scoprire chi riuscirà a distinguersi e conquistare la vetta del più celebre talent culinario italiano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori