Cerca

Attualità

Aruba down: PEC in tilt, disagi in tutta Italia

Downdetector: l'88% delle segnalazioni riguarda la posta certificata, blackout totale per il 4%

Aruba down

Aruba down: PEC in tilt, disagi in tutta Italia (foto di repertorio)

A partire dalle ore 9 di questa mattina, numerose segnalazioni stanno arrivando da tutta Italia riguardo a problemi con i servizi di Aruba, in particolare con la Posta Elettronica Certificata (PEC). Le principali città interessate sono Milano, Roma, Torino, Perugia, Livorno, Bari, Venezia e Napoli. Gli utenti lamentano l’impossibilità di accedere alla propria casella PEC, inviare o ricevere messaggi, causando notevoli disagi, soprattutto per professionisti e aziende che utilizzano il servizio per scopi ufficiali.

Secondo i dati riportati da Downdetector, il problema principale sembra essere legato alla PEC, con l'88% delle segnalazioni riferite a malfunzionamenti del servizio. Un 8% degli utenti ha riscontrato difficoltà con la Webmail PEL, mentre il restante 4% ha riportato un blackout totale.
Aruba, uno dei principali provider italiani di servizi IT, offre una vasta gamma di soluzioni, tra cui data center, web hosting, registrazione domini e PEC, ma al momento il malfunzionamento sembra limitato principalmente a quest'ultima.

L’azienda non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito all’accaduto, e la natura del problema resta non chiara. Tuttavia, i tecnici di Aruba sarebbero già al lavoro per risolvere la situazione.

Secondo i dati riportati da Downdetector, il problema principale sembra essere legato alla PEC, con l'88% delle segnalazioni riferite a malfunzionamenti del servizio

Disagi diffusi e segnalazioni in aumento

La portata del problema è significativa, considerando l’importanza della PEC per le comunicazioni legali e istituzionali in Italia. Gli utenti segnalano non solo ritardi nell’invio e ricezione dei messaggi, ma anche l’impossibilità di accedere al servizio.
Le segnalazioni continuano ad aumentare, alimentando l’insoddisfazione tra i clienti, soprattutto in un contesto lavorativo dove la posta elettronica certificata è essenziale.

Non è la prima volta che Aruba si trova a fronteggiare problemi tecnici. Lo scorso 18 novembre, l’azienda aveva già registrato difficoltà temporanee con il servizio di webmail per la posta elettronica ordinaria. In quell’occasione, Aruba aveva comunicato tramite il social network X: “Ci sono state momentanee difficoltà di accesso al servizio di webmail. Stiamo lavorando per ripristinare la completa funzionalità nel minor tempo possibile”.

Al momento, gli utenti restano in attesa di una comunicazione ufficiale da parte di Aruba che possa chiarire l’origine del problema e fornire una stima sui tempi di risoluzione. Intanto, i disservizi continuano a creare criticità, soprattutto per professionisti e imprese che si affidano quotidianamente alla PEC per gestire pratiche legali, contratti e comunicazioni ufficiali.

Questa nuova interruzione solleva interrogativi sulla stabilità dei servizi IT in Italia e sull’importanza della trasparenza nella gestione delle emergenze tecnologiche. Eventi come questo evidenziano quanto sia cruciale garantire continuità operativa e una comunicazione tempestiva con gli utenti.

Con migliaia di segnalazioni e un impatto rilevante sulle attività lavorative, la vicenda di oggi rappresenta un campanello d’allarme per il settore, sottolineando l’importanza di investire in infrastrutture tecnologiche più robuste e affidabili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori