Cerca

Attualità

Aspetti la neve? Dovrai aspettare ancora: ecco cosa dicono le previsioni

Una settimana di freddo intenso sul Torinese, con cieli nuvolosi e qualche sprazzo di sole nel weekend

Neve assente, brinate frequenti: il meteo dell'inverno si stabilizza

Neve assente, brinate frequenti: il meteo dell'inverno si stabilizza (foto di repertorio)

L'inverno ha ormai preso il suo posto nel Torinese, portando con sé temperature rigide e cieli spesso nuvolosi. Tuttavia, manca un elemento che molti si aspettano in questa stagione: la neve. Le previsioni meteo confermano che la settimana sarà caratterizzata da un clima freddo e stabile, con scarse precipitazioni, mentre la bassa pressione sull'Italia centrale continuerà a influenzare il tempo nella regione. Le pianure torinesi rimarranno asciutte, mentre le Alpi vedranno qualche spolverata di neve.

La settimana si apre con cieli grigi e un clima rigido. Oggi, il capoluogo piemontese si è svegliato sotto una coltre di nuvole dense, con deboli precipitazioni limitate alle Alpi occidentali, dove la neve potrebbe scendere fino a 700 metri.
Nel pomeriggio è atteso un miglioramento, con schiarite nelle aree settentrionali grazie a correnti da nord-est.
Le temperature massime rimarranno contenute, con valori che difficilmente supereranno i 7-8 °C. I venti, deboli e variabili, contribuiranno a mantenere la sensazione di freddo.

Le previsioni per domani indicano un miglioramento parziale, con cieli sereni o poco nuvolosi nelle zone settentrionali, mentre il basso Piemonte potrebbe ancora sperimentare una nuvolosità irregolare. Le Alpi continueranno a vedere qualche fiocco di neve a basse quote. Le temperature minime scenderanno ulteriormente, attestandosi tra i 3 e i 4 °C, mentre le massime raggiungeranno gli 8-9 °C. I venti, prevalentemente occidentali, resteranno deboli sulle pianure.

L'inverno ha ormai preso il suo posto nel Torinese, portando con sé temperature rigide e cieli spesso nuvolosi

Da mercoledì 11 dicembre: sole e nebbie in arrivo

A partire da mercoledì, il Torinese potrebbe godere di giornate più luminose. Le precipitazioni saranno in netto calo e il sole dovrebbe dominare il cielo fino a giovedì, portando un'apparente tregua dal clima grigio. Tuttavia, il ritorno delle nebbie in pianura potrebbe limitare la visibilità e aumentare la percezione del freddo.
Verso il weekend, qualche nuvola in più potrebbe affacciarsi, ma domenica si prevede ancora una giornata soleggiata, accompagnata da un leggero rialzo delle temperature.

Nonostante le schiarite previste verso la fine della settimana, il freddo rimarrà il protagonista assoluto.
Le gelate notturne saranno frequenti, soprattutto nelle aree rurali, dove le temperature scenderanno sotto lo zero.
Le brinate al mattino diventeranno la norma, rendendo il paesaggio suggestivo ma richiedendo attenzione sulle strade. I venti sulle pianure continueranno a essere deboli, contribuendo a un clima stabile ma rigido.

Le aspettative di chi attendeva la neve rimangono deluse, almeno per il momento. Il Torinese si prepara a convivere con un inverno freddo, ma senza la magia della coltre bianca che caratterizza questa stagione. Al suo posto, cieli spesso tersi e un clima che invita a coprirsi bene e a godere del sole quando possibile. Resta da vedere se, nelle prossime settimane, l’inverno torinese tornerà a sorprendere con le tanto attese nevicate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori