AGGIORNAMENTI
Cerca
Cultura
09 Dicembre 2024 - 10:25
Mazzè celebra le Sorelle Scalero: un convegno tra cultura, musica e memoria (FOTO)
Sabato 7 dicembre, la sala consiliare di Mazzè ha ospitato un evento di grande rilievo culturale: il convegno "Tre Sorelle e un Padre", dedicato alla presentazione del Fondo Sorelle Scalero, un prezioso patrimonio documentale custodito presso la biblioteca civica. La manifestazione, che ha attirato un folto pubblico, si è rivelata un successo, offrendo un’occasione unica per approfondire la conoscenza di un’importante eredità culturale e storica.
Un evento tra studio e musica
La giornata è stata caratterizzata da interventi di prestigiosi relatori, che hanno saputo catturare l’attenzione dei presenti raccontando il significato e l’importanza del Fondo Sorelle Scalero. Questo archivio rappresenta una testimonianza storica di inestimabile valore, che continua a svelare nuovi dettagli sulla vita e l’opera delle protagoniste.
Ad arricchire ulteriormente l’evento, l’esibizione degli studenti del Liceo musicale Newton di Chivasso, che con il loro talento hanno regalato momenti di grande emozione, sottolineando l’importanza del legame tra cultura e arte. La loro performance è stata accolta con calore dal pubblico, confermando la rilevanza di iniziative che coinvolgono le giovani generazioni nella valorizzazione del patrimonio culturale.
La sala consiliare di Mazzè ha ospitato un evento di grande rilievo culturale
Al termine del convegno, l’Assessore alla Cultura ha voluto celebrare la collaborazione con il liceo Newton consegnando due targhe ricordo: una agli studenti e una al corpo docente. Un gesto simbolico che sancisce il rapporto tra l’amministrazione comunale e il mondo della scuola, sottolineando l’importanza della sinergia tra istituzioni per promuovere la cultura.
Un progetto in continua evoluzione
Il lavoro di studio e ricerca sul Fondo Sorelle Scalero non si ferma qui. L’amministrazione comunale ha annunciato che il percorso proseguirà nei prossimi mesi, con l’obiettivo di portare alla luce nuove scoperte e approfondire ulteriormente il valore di questo archivio. La promessa è quella di riservare altre emozionanti sorprese a chi vorrà immergersi in questo viaggio nella memoria.
Per chi desidera scoprire di più sul Fondo Sorelle Scalero, è possibile visitare la mostra dedicata presso la biblioteca civica di Mazzè. L’esposizione è aperta al pubblico dalle 9:00 alle 12:00 nei seguenti giorni di dicembre: 8, 14, 15, 21, 22, 28, 29. Un’occasione imperdibile per approfondire la storia e le testimonianze custodite in questo importante archivio.
La giornata del 7 dicembre rappresenta un ulteriore passo avanti nella valorizzazione del patrimonio culturale di Mazzè. Il successo del convegno e la partecipazione entusiasta del pubblico confermano l’importanza di iniziative come questa, che uniscono studio, arte e memoria. Il Fondo Sorelle Scalero, con il suo carico di storia e significato, continuerà a essere un punto di riferimento per la comunità, un simbolo di come il passato possa ispirare il presente e il futuro.
Evento in Sala consiliare
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.