AGGIORNAMENTI
Cerca
Mathi
05 Dicembre 2024 - 15:41
Dossi
La viabilità di Mathi è oggetto di nuove modifiche approvate dalla Giunta guidata dal sindaco Sandro Rocchietti. Tra gli interventi recenti, è stato istituito il senso unico in via San Sebastiano, che ora può essere percorsa soltanto da via Stura a via Santa Lucia.
La decisione sarebbe motivata dalla necessità di migliorare la sicurezza stradale, soprattutto in un tratto reso critico dalla vicinanza del passaggio a livello ferroviario e dalla larghezza ridotta della strada.
Non è la prima volta che la circolazione a Mathi viene modificata. Già la precedente amministrazione aveva introdotto sei sensi unici per affrontare problemi legati al traffico.
L’attuale Giunta, a febbraio, aveva invece deciso di revocare il senso unico in via Don Bosco, ritenendo la strada adeguata al doppio senso di marcia.
Contestualmente, era stato introdotto il disco orario in piazza Caporossi, con l’obiettivo di favorire il ricambio dei posti auto e agevolare le attività commerciali e i residenti della zona.
Tra le altre misure adottate, sono stati installati nuovi dossi rallentatori in via IV Novembre, via Piave, via Santa Lucia e via Borgonuovo, con due dissuasori per ciascuna strada.
L’intervento, che ha comportato un costo di circa cinquemila euro, è stato pensato per ridurre la velocità dei veicoli in transito e tutelare la sicurezza delle zone interessate, dove il traffico è particolarmente intenso e la presenza di accessi privati aumenta il rischio di incidenti. Tuttavia, l’altezza dei dossi ha generato alcune lamentele da parte dei cittadini, preoccupati per possibili danni ai veicoli.
Sono previsti ulteriori interventi nelle prossime settimane.
Entro la fine di dicembre, l’amministrazione comunale ha pianificato la realizzazione di un passaggio pedonale protetto tra via Capitano Gatti e via Varetto, in prossimità delle scuole. L’opera mira a migliorare la sicurezza in un’area molto frequentata da studenti, genitori e personale scolastico. In passato, nella stessa zona, era stato realizzato un parcheggio per facilitare l’accesso all’area, un intervento che aveva già rappresentato un passo avanti per la fruibilità dell’area scolastica.
Con queste misure, Mathi continua a riorganizzare la propria viabilità, affrontando criticità che da tempo sollevano dibattiti tra i cittadini, divisi tra apprezzamenti e critiche per le scelte dell’amministrazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.