AGGIORNAMENTI
Cerca
Tecnologia
04 Dicembre 2024 - 12:33
Hai già provato l’IT-Wallet? Patente e tessera sanitaria sull’app IO per dire addio ai documenti fisici
Da oggi, mercoledì 4 dicembre 2024, tutti i cittadini italiani possono accedere a una nuova era digitale grazie al lancio dell’IT-Wallet, il portafoglio digitale integrato nell’app IO. Attraverso questo strumento, disponibile per dispositivi Android e iOS, sarà possibile caricare e utilizzare in formato digitale documenti fondamentali come patente, tessera sanitaria e carta europea per la disabilità.
Cos’è l’IT-Wallet e come funziona
L’IT-Wallet rappresenta un passo avanti nella digitalizzazione dei servizi pubblici italiani. I documenti caricati tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica) permettono di eliminare la necessità di portare con sé le versioni cartacee o plastificate, pur mantenendo la validità legale dei documenti fisici.
L’attivazione è semplice: basta scaricare l’app IO, accedere con il proprio metodo di autenticazione preferito e utilizzare la nuova funzione “Aggiungi al Portafoglio” per caricare i documenti. Tra i primi a essere digitalizzati ci sono la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea per la disabilità, con ulteriori integrazioni previste in futuro.
Il portafoglio digitale integrato nell’app IO
La procedura per aggiungere i documenti è intuitiva e sicura:
Questa funzionalità consente di caricare rapidamente nuovi documenti, rendendo il processo di aggiornamento semplice ed efficace.
Come e quando utilizzare i documenti digitali
I documenti caricati nell’app IO hanno valore legale e possono essere utilizzati in diverse circostanze. Ad esempio, la patente digitale è valida in caso di controlli da parte delle forze dell’ordine su suolo italiano. Tuttavia, è necessario disporre di una connessione internet attiva per accedere ai documenti tramite l’app.
In caso di controllo:
L’IT-Wallet offre vantaggi significativi in termini di praticità e sicurezza, ma non sostituisce la versione fisica dei documenti. In situazioni come il ritiro della patente per violazioni al Codice della Strada, sarà comunque necessario consegnare la versione cartacea.
Un passo verso il futuro digitale
L’introduzione dell’IT-Wallet rappresenta un importante progresso nella digitalizzazione dei servizi pubblici, offrendo ai cittadini una soluzione innovativa per gestire i propri documenti. Per maggiori dettagli e approfondimenti, visita il sito ufficiale dell’app IO o segui le istruzioni. Il futuro è digitale, e l’IT-Wallet è qui per dimostrarlo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.