AGGIORNAMENTI
Cerca
Natale
04 Dicembre 2024 - 12:26
Natale da sogno nelle Valli del Canavese: tradizione e magia tra le montagne
Qual è il segreto che rende il Natale nelle Valli del Canavese così speciale? Forse è l'atmosfera unica che si respira tra le montagne, dove la tradizione incontra la magia delle festività. Quest'anno, il calendario degli eventi natalizi promette di trasformare ogni angolo di queste valli in un palcoscenico di emozioni e meraviglia.
Il viaggio natalizio nelle Valli del Canavese inizia con i celebri presepi di Chironio, giunti alla loro nona edizione. Dal 7 dicembre al 6 gennaio, l'intero borgo di montagna si trasforma in un immenso "teatro" della natalità. La celebrazione inizierà con la Santa Messa nella chiesetta della borgata, seguita dall'esibizione del coro "Le Voci del Canavese". Un'esperienza che promette di incantare grandi e piccini, immergendoli in un'atmosfera di pace e serenità.
Sempre il 7 dicembre, al mattino, si inaugura la "Borgata dei Presepi" nella località Pezzetto, frazione di Forzo a Ronco Canavese. Qui, Claudio Zanotto Contina e la sua inseparabile asina Geraldina intratterranno i visitatori con racconti che mescolano tradizione e fantasia. I presepi saranno visitabili fino all'8 gennaio, offrendo un'occasione unica per scoprire la creatività e l'ingegno degli artisti locali.
Eventi natalizi in Canavese
A Sparone, il presepe di Gionni, completamente rinnovato, sarà visitabile fino al 6 gennaio nei giorni festivi e prefestivi. Quest'anno, l'allestimento trova una nuova casa in Piazza Obertino. Le offerte raccolte saranno devolute all'asilo Faletti di Sparone, un gesto di solidarietà che arricchisce il significato del Natale. Nel pomeriggio, una deliziosa merenda natalizia attende i visitatori, con la possibilità per i più piccoli di inviare la loro letterina a Babbo Natale.
La sera del 7 dicembre, presso il Salone Polifunzionale di Sparone, si terrà la tradizionale festa di Natale del CAI – Sottosezione di Sparone. Un evento che celebra i soci 25ennali con la proiezione del film "Il vento fa il suo giro" di Giorgio Diritti, ispirato a fatti realmente accaduti. Un'occasione per scambiarsi auguri tra panettone e spumante, in un clima di amicizia e condivisione.
Domenica 8 dicembre, a Locana, il pomeriggio sarà dedicato ai bambini con attività e laboratori creativi. Sulla scia dei laboratori "Aspettando il Natale", organizzati dalle ragazze creative in collaborazione con la Pro Loco, i piccoli artisti potranno realizzare addobbi natalizi.
Seguirà l'accensione delle luminarie e l'inaugurazione di "Locana si Illumina", un evento che promette di accendere la magia del Natale nei cuori di tutti i presenti. In queste valli, il Natale non è solo una festa, ma un viaggio attraverso tradizioni che si rinnovano, unendo comunità e visitatori in un abbraccio di luci, suoni e colori. Un invito a riscoprire la bellezza della condivisione e della solidarietà, in un contesto che sembra uscito da una fiaba.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.