Cerca

Turismo

Lanzo si prepara ad accogliere i camperisti

Un nuovo punto sosta per lanciare un turismo più sostenibile

Lanzo si prepara ad accogliere i camperisti

Lanzo si prepara a vivere una nuova stagione turistica. L’amministrazione comunale ha infatti approvato un progetto che prevede la realizzazione di un nuovo punto sosta per camper nell’area del Foro Boario. Un’iniziativa che fa parte di un altro progetto approvato a settembre, del valore di 250 mila euro, che mira a valorizzare il territorio e a favorire un turismo ecosostenibile nelle Valli di Lanzo.

La realizzazione della nuova area di sosta sarà possibile grazie a un finanziamento del Ministero del Turismo, nell’ambito del Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT), che ha il fine di approvare “investimenti volti ad incrementare l’attrattività turistica del Paese”. In questo quadro, la Regione Piemonte ha quindi individuato il Bando Aree di Sosta, che prevede lo stanziamento di 1.900.000 euro da distribuire nei diversi comuni piemontesi. In particolare, “la Regione concede un contributo pari all’80% della spesa ammissibile fino ad un massimo di € 60.000,00 per la realizzazione di nuove aree”.

L’obiettivo principale dell’amministrazione, oltre a favorire la scoperta del territorio, è di destagionalizzare il flusso turistico, prolungandolo durante tutto l’anno e creando anche nuove opportunità di lavoro per la popolazione locale.

Quindi, qualora il Bando Aree di Sosta fosse vinto, l’intervento verrà inserito nel bilancio comunale. Per la realizzazione della nuova area camper, il comune ha realizzato uno studio tecnico dal quale emerge il costo complessivo dell’opera: 73.000 euro. Come espresso nel documento, Lanzo dovrà provvedere al cofinanziamento del 20% dell’opera.

Nello specifico, questi soldi saranno impiegati per la realizzazione di 4 nuove piazzole attrezzate, 2 colonne per l’erogazione di energia elettrica, servizi igienici, un’area di scarico e carico delle acque indipendente dalle 4 piazzole. Inoltre, è prevista anche una piazzola destinata al lavaggio delle bicilette.

Quest’ultimo punto ricorda nuovamente che a settembre l’amministrazione lanzese aveva dichiarato che uno degli interventi del macro-progetto sarà di ampliare la rete di piste ciclabili che attraversano la zona. La realizzazione di questa opera rientra quindi nell’obiettivo generale di incentivare un turismo più compatibile con la sostenibilità ambientale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori