AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Dicembre 2024 - 09:55
Dieta sperimentale: un progetto Inalpi-San Luigi per il benessere dei pazienti
Qual è il legame tra alimentazione e benessere psicofisico? Questa domanda è al centro di un progetto sperimentale che vede la collaborazione tra Inalpi, azienda lattiero-casearia di Moretta, e l'Azienda Ospedaliera San Luigi Gonzaga di Orbassano. L'obiettivo è ambizioso: sviluppare una dieta che rispetti le indicazioni terapeutiche e, al contempo, risulti gradevole anche per i pazienti più complicati.
Il progetto si concentra su tre categorie di pazienti: quelli affetti da fibrosi cistica, malattie oncologiche e nefrologiche. Queste condizioni presentano una connessione particolarmente stretta tra alimentazione e benessere psicofisico, con difficoltà specifiche legate sia allo sviluppo della patologia sia alle terapie a cui i pazienti sono sottoposti.
"Siamo convinti che la collaborazione avviata abbia un potenziale importante", afferma Davide Minniti, direttore generale dell'AOU San Luigi Gonzaga di Orbassano. La sinergia tra competenze sanitarie e il know-how di Inalpi, un'azienda con una particolare esperienza e dotazione tecnologica per la ricerca e sviluppo alimentare, promette di costituire un concreto vantaggio per il benessere dei pazienti.
L'importanza delle scelte alimentari
Ma come si traduce tutto ciò in pratica? Il progetto mira a creare un prodotto caseario con caratteristiche nutrizionali specifiche, bilanciando micro e macronutrienti in modo adeguato alle esigenze delle patologie, senza comprometterne il gradimento. Un compito non da poco, considerando la complessità delle materie prime e la necessità di mantenere un gusto piacevole. Ambrogio Invernizzi, presidente di Inalpi, sottolinea come questo progetto rappresenti "il proseguimento del percorso di valorizzazione di una materia prima tanto complessa quanto ricca e unica come il latte".
L'iniziativa non solo punta a migliorare l'offerta di salute alla popolazione, ma rappresenta anche un'occasione per potenziare la ricerca e lo sviluppo nel campo dell'alimentazione terapeutica. In un'epoca in cui la personalizzazione delle cure è sempre più centrale, progetti come questo potrebbero aprire la strada a nuove soluzioni per migliorare la qualità della vita dei pazienti. La collaborazione tra Inalpi e l'Azienda Ospedaliera San Luigi Gonzaga è un esempio di come l'innovazione possa nascere dall'incontro tra settori diversi, unendo competenze e risorse per un obiettivo comune: il benessere delle persone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.