AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Novembre 2024 - 12:23
Francesco Pecco Bagnaia
Il campione delle moto Francesco Pecco Bagnaia
104 lavoratori dipendenti ancora in servizio
72 imprenditori
5 lavoratori dipendenti oggi in pensione
20 imprenditori eredi del fondatore
3 lavoratori dipendenti divenuti poi imprenditoriper un totale di 204 premi.
Nell’ampia categoria dei lavoratori dipendenti ancora in servizio, si colloca al primo posto Lucia Volpato, per 43 anni e 6 mesi presso l’azienda automotive Valeo S.P.A. Segue Laura Gambaudo che ha lavorato per 43 anni e 4 mesi presso l’azienda L.S.L. Marchese Vittorino, attiva nella componentistica. Al terzo posto Enrico Massimo Avico per 41 anni e 10 mesi sempre presso la Valeo. Tra i dipendenti pensionati, si classifica al primo posto Angelo Melchionna con 43 anni e 1 mese presso la Gallicchio Stampi.
Segue Filomena Cusanno, che per 41 anni ha prestato servizio alla UNIFARMA Distribuzione e Antonella Agù con 40 anni e 10 mesi trascorsi alla HANON SYSTEMS ITALIA realtà del settore automotive di Campiglione Fenile. Nella categoria imprenditori il primo classificato, con 64 anni e 9 mesi di anzianità, è Italo Tedoldi, erede di Gian Paolo Tedoldi, fondatore della società agricola Teddyrosso. Al secondo posto Romano Causin, con 62 anni e 3 mesi, come titolare della Carrozzeria 2C.
Al terzo posto c’è Francesco Paolo Galassi, con 56 anni di attività presso l’omonima impresa di impianti termici.
Al primo posto nella categoria Imprenditori eredi troviamo Maria Teresa Cerato con i 101 anni e 8 mesi dell’oreficeria Almondo fondata nel cuore di Torino. Segue con 93 anni e 7 mesi Franco Chialva titolare della Chialva Nicolao, spin off dell’azienda agricola Chialva di Pancalieri, già Maestro del Gusto. Al terzo posto la famiglia Scaia, con 90 anni e 5 mesi dell’omonima falegnameria.
Nella categoria Lavoratori dipendenti poi imprenditori troviamo Guido Roveta, con 55 anni e 10 mesi alla Criotec Impianti di Chivasso. Segue Rocco D’Affuso con 40 anni e 10 mesi nell’azienda edile che ora porta il suo nome. Al terzo posto Riccardo Scanferla, per 39 anni all’officina meccanica Scanferla Bruno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.