Nella frazione di Boschetto, a Chivasso, un intervento urgente sulla rete del gas metano ha reso necessaria la chiusura della scuola primaria e dell’infanzia per la giornata di venerdì 29 novembre 2024. La decisione è stata presa tramite un’ordinanza firmata dal sindaco Claudio Castello.
L’obiettivo è sostituire una tubazione di allaccio che ha presentato criticità durante la mattinata del 28 novembre.
Il problema è emerso dopo un sopralluogo congiunto tra il gestore del servizio e il settore comunale competente, che ha evidenziato la necessità di un intervento immediato.
Durante i lavori, l’impianto di riscaldamento della scuola dovrà essere disattivato, rendendo impossibile garantire un ambiente idoneo per le attività scolastiche. Per questo motivo, l’amministrazione ha scelto di agire con rapidità, tutelando la sicurezza degli alunni e del personale scolastico.
La chiusura temporanea del plesso è stata adottata per evitare rischi legati alla gestione dell’impianto di riscaldamento e dei lavori sul sistema di gas metano. Pur causando inevitabili disagi alle famiglie, la misura è stata ritenuta indispensabile per prevenire situazioni di potenziale pericolo.
Ripresa delle attività scolastiche
Questo intervento rappresenta un esempio di come le amministrazioni locali possano rispondere con prontezza alle emergenze infrastrutturali. La stretta collaborazione tra il gestore del servizio e il Comune ha permesso di individuare rapidamente una soluzione, limitando al massimo l’impatto sulla quotidianità degli studenti e delle loro famiglie.
Le famiglie sono state informate della chiusura e invitate a organizzarsi per la giornata di venerdì.
Tuttavia, il Comune ha assicurato che i lavori saranno completati in tempi brevi, permettendo la ripresa delle attività scolastiche regolari già da lunedì. Un impegno che sottolinea l’importanza di una gestione efficiente delle infrastrutture pubbliche.
In un periodo in cui la manutenzione delle infrastrutture è centrale per il benessere della comunità, l’intervento a Boschetto dimostra come le istituzioni possano affrontare le sfide con competenza e responsabilità. La chiusura temporanea della scuola, seppur scomoda, è un esempio di attenzione alla sicurezza e di fiducia nella capacità delle amministrazioni locali di rispondere alle emergenze con efficacia.