Cerca

Attualità

Materassi Marion sotto accusa: Codici denuncia pratiche commerciali scorrette

Recesso e rimborso negati, prezzi diversi da quelli pubblicizzati e pratiche aggressive durante le visite a domicilio

Materassi Marion sotto accusa

Materassi Marion sotto accusa: Codici denuncia pratiche commerciali scorrette (foto di repertorio)

Le polemiche sui materassi Marion non accennano a placarsi, con i consumatori che continuano a segnalare disservizi e pratiche commerciali discutibili.
Nei giorni scorsi, l’Antitrust ha avviato un’istruttoria per possibili pratiche commerciali scorrette relative alla promozione e vendita di questi prodotti, che sembrano non soddisfare appieno le aspettative dei clienti.
Le segnalazioni di disagi, già sollevate da diverse associazioni di consumatori, sono state raccolte anche da Codici, che ha deciso di fare luce su una situazione che coinvolge numerosi acquirenti.

"L’intervento dell’Autorità ha fatto rumore – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici. Tanti consumatori si sono ritrovati in quanto denunciato e hanno deciso così di raccontare la propria esperienza. Il giudizio è critico per due motivi. Da una parte viene contestata la qualità del materasso e in questo senso vogliamo sottolineare un aspetto. La qualità si paga, quindi quando troviamo un prezzo particolarmente basso è il caso di farsi una domanda. Qualche risposta la possiamo trovare, ad esempio, grazie al Consorzio Produttori Italiani Materassi di Qualità, che offre consigli e indicazioni che possono essere d’aiuto in una scelta delicata, perché sappiamo tutti l’importanza del dormire bene".

E continua: "L’altra questione oggetto delle proteste riguarda le modalità di vendita. Nel corso delle visite a domicilio, in particolare, ci sarebbero delle pressioni per far acquistare altri modelli di materassi a prezzi più elevati rispetto a quelli pubblicizzati nelle televendite. Ogni società ha delle linee guida per i venditori, basterà controllarle per appurare se c’è una strategia aggressiva da parte dell’azienda. Le verifiche avviate dall’Autorità, quindi, sono importanti perché serve chiarezza. Dal canto nostro continueremo a portare all’attenzione dell’Antitrust le segnalazioni dei consumatori".

Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici, ha invitato i consumatori che hanno avuto esperienze simili a entrare in contatto con l’associazione

Le problematiche segnalate dai consumatori

Le segnalazioni che Codici sta raccogliendo riguardano principalmente problemi di qualità del prodotto, tempi di consegna e difficoltà relative al recesso e rimborso.
I consumatori lamentano anche che, una volta effettuato l’acquisto, è difficile ottenere il modello pubblicizzato durante le televendite, e il prezzo spesso risulta essere superiore a quanto indicato inizialmente.

"Le modalità di vendita – prosegue Giacomellisono particolarmente aggressive, soprattutto durante le visite a domicilio, dove si sollecita l'acquisto di materassi a un prezzo maggiorato, rispetto a quello mostrato nelle pubblicità".

Codici ha avviato una raccolta di segnalazioni per fare chiarezza sulla vicenda e ha invitato i consumatori che hanno avuto esperienze simili a entrare in contatto con l’associazione.
Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile telefonare al numero 065571996 oppure scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

Le verifiche dell'Antitrust sono ancora in corso, ma le problematiche sollevate dai consumatori sono ormai evidenti.
Se le pratiche commerciali in questione venissero confermate come scorrette, l’azienda potrebbe essere chiamata a rispondere per il trattamento riservato ai propri clienti, mentre i consumatori continuano a chiedere maggiori tutele per evitare abusi e difetti di qualità nei prodotti acquistati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori