AGGIORNAMENTI
Cerca
Scuola
26 Novembre 2024 - 23:25
Il Comune di Robassomero ha deciso di ampliare l'offerta educativa per i più piccoli, istituendo una nuova "Sezione Primavera" presso la scuola dell'infanzia comunale. Questa importante iniziativa, approvata l’11 novembre dalla Giunta Comunale, va incontro alle esigenze delle famiglie con bambini offrendo loro un percorso educativo di qualità in preparazione all'ingresso nella scuola dell'infanzia.
Nello specifico, l’amministrazione ricorda che l’idea di creare questa nuova sezione nasce per “dare una risposta alla forte domanda sociale delle famiglie di Robassomero con bambini dai 24 ai 36 mesi”.
Il progetto si inserisce nel più ampio contesto del Sistema Integrato di Educazione e di Istruzione dalla nascita sino a sei anni, promosso a livello nazionale e regionale. Questo sistema ha come obiettivo quello di garantire una continuità educativa fin dai primi anni di vita, favorendo lo sviluppo armonico e completo dei bambini.
La nuova sezione troverà spazio in una delle quattro aule della scuola dell'infanzia, attualmente non utilizzata, garantendo così un ambiente accogliente e sicuro per i bambini. Le attività proposte saranno pensate per stimolare la curiosità, la creatività e la socializzazione dei più piccoli, attraverso percorsi didattici e ludici adeguati alla loro età.
I vantaggi per le famiglie
La Sezione Primavera rappresenta un'opportunità molto importante per le famiglie di Robassomero:
Il Comune di Robassomero si attiverà per ottenere le necessarie autorizzazioni da parte dell'ASL e per organizzare l'avvio della Sezione Primavera. Nei prossimi mesi verranno fornite ulteriori informazioni sulle modalità di iscrizione e sulle attività proposte.
Come ricorda il Comune, la creazione della Sezione Primavera è molto importante perché “rappresenta il primo momento per avviare il bambino alla sperimentazione di complessi processi cognitivi, legati all’appropriazione di nuovi linguaggi espressivi e relazionali, attraverso percorsi didattici e all’apprendimento esistenziale che esige un tempo educativo a misura di bambino”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.