AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Novembre 2024 - 10:52
Da Monza a Torino: i piccoli pazienti di UGI sfrecciano in Ferrari grazie a Sparco!
Acceleratore a tavoletta, motore che romba e velocità da brivido: 150, 200, 250 chilometri orari. È il sogno di ogni appassionato di Formula Uno, ma stavolta i piloti non sono campioni mondiali, bensì i piccoli pazienti di UGICARE, la nuova palestra dell’Unione Genitori Italiani (UGI) a Torino. Grazie alla donazione di un simulatore di guida di ultima generazione da parte di Sparco, i bambini possono ora vivere l’emozione di sfrecciare sui circuiti più famosi del mondo, compreso l’iconico Autodromo di Monza.
L’iniziativa è nata grazie alla generosità di Sparco, l’azienda di Volpiano leader mondiale nella produzione di componenti automobilistici e abbigliamento tecnico per competizioni come la Formula 1 e il Campionato Mondiale Rally. Durante la consegna ufficiale del simulatore, i bambini hanno avuto l’opportunità di provarlo accompagnati da un addetto Sparco vestito da Batman, rendendo l’esperienza ancora più magica e coinvolgente.
Ad accogliere i rappresentanti dell’azienda, il presidente di UGI, Enrico Pira, e la segretaria generale dell’Odv, Emma Sarlo Postiglione, che hanno voluto testare personalmente il simulatore. “Un’esperienza davvero realistica – ha commentato Pira –. Ringraziamo di cuore Sparco per questo dono prezioso che sarà a disposizione dei piccoli pazienti. In questo luogo, il gioco rappresenta un supporto fondamentale alla riabilitazione, a cui dedichiamo tutto il nostro impegno per il benessere dei bambini seguiti dall’ospedale Regina Margherita”.
Ospedale pediatrico
UGICARE, situata in corso Dante a Torino, è un luogo speciale in cui i bambini che affrontano terapie riabilitative possono trovare supporto fisico, ma anche un importante sostegno psicologico. Il simulatore di guida, con la sua tecnologia avanzata e l’immersività, offre ai piccoli pazienti un momento di svago e leggerezza, trasformando la riabilitazione in un’esperienza ludica.
“Non si tratta solo di un gioco – ha spiegato Emma Sarlo Postiglione –. Strumenti come questo aiutano i bambini a rilassarsi, a sviluppare concentrazione e coordinazione motoria, fattori che si integrano con il percorso terapeutico”. Il simulatore, infatti, offre un mix perfetto di divertimento e benefici riabilitativi, rendendolo un elemento chiave nel progetto di UGICARE.
La collaborazione tra Sparco e UGI rappresenta un modello virtuoso di come il mondo dell’impresa possa contribuire al benessere delle comunità, in particolare dei più piccoli. “Siamo orgogliosi di aver contribuito a portare un sorriso e un aiuto concreto a questi bambini – ha dichiarato un rappresentante di Sparco –. Per noi, innovazione e responsabilità sociale devono sempre andare di pari passo”.
Grazie a questa donazione, i piccoli pazienti di UGI non solo hanno una nuova opportunità per vivere emozioni uniche, ma possono anche trasformare il loro percorso di cura in un’esperienza più leggera e motivante. Una curva di Lesmo o una variante Ascari virtuale possono diventare, simbolicamente, il traguardo di un futuro più sereno e pieno di speranza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.