Cerca

Attualità

Emozioni al Regina Margherita: la fanfara dei Bersaglieri porta gioia ai piccoli pazienti

La fanfara dei bersaglieri di Settimo Torinese porta allegria ai piccoli pazienti del Regina Margherita di Torino

Ventata di Gioia al Regina Margherita

Emozioni al Regina Margherita

Una domenica di novembre che si trasforma in un arcobaleno di note e sorrisi. È quanto accaduto il 10 novembre 2024 all'ospedale infantile Regina Margherita di Torino, dove la fanfara dei bersaglieri "M.A. Fausto Belbo" di Settimo Torinese ha regalato un momento di gioia ai piccoli pazienti. Un evento che ha saputo rompere la monotonia delle giornate ospedaliere, portando una ventata di allegria e spensieratezza tra i corridoi del nosocomio.

"Dopo giorni bui, grazie a voi ho visto il sorriso spensierato di mia figlia e ne avevo proprio bisogno, grazie ancora". Queste parole, pronunciate da una madre commossa, racchiudono l'essenza di un'iniziativa che ha saputo toccare il cuore di molti. I bersaglieri, con le loro divise e la loro musica, hanno attraversato i reparti dell'ospedale pediatrico, portando un po' di sollievo a bambini, genitori e personale sanitario. Un gesto semplice, ma di grande impatto emotivo, che ha saputo trasformare una giornata qualunque in un ricordo prezioso.

La magia della musica

La fanfara dei bersaglieri di Settimo Torinese non ha solo suonato, ma ha anche distribuito doni ai piccoli degenti, rendendo la giornata ancora più speciale. "Vi ringrazio tanto - ha detto Leonarda Daraio, coordinatrice della gastroenterologia pediatrica - è stata una giornata piacevolissima, i bambini sono contenti e ringrazio la fanfara di Settimo. Sono stati veramente grandiosi. Grazie dei regali che distribuiremo a tutti". Le note musicali, accompagnate da gesti di generosità, hanno creato un'atmosfera di festa che ha coinvolto tutti i presenti.

Mattinata di gioia al Regina Margherita

Non solo i genitori e i bambini hanno espresso la loro gratitudine. Anche dalla fanfara giungono parole di ringraziamento: "Ma non sono solo queste parole di ringraziamento a riempirci il cuore - fanno sapere dalla fanfara - perché i sorrisi, l'entusiasmo e la curiosità di tutti i bambini incontrati hanno reso emozionante ed indimenticabile anche per noi questa giornata dal forte impatto emotivo. Vogliamo quindi ringraziare chi ha reso possibile tutto ciò a cominciare dal commissario Cipri dell'IPA Piemonte, la direzione sanitaria del presidio OIRM, in particolare la dott.ssa Mirella Lovera dell'area umanizzazione, il personale ospedaliero, i genitori e soprattutto tutti i bambini e ragazzi ospiti che ci hanno insegnato a sorridere alla vita, sempre!".

La fanfara bersaglieri sezione Medaglia d'Argento Fausto Balbo di Settimo Torinese si è ricostituita nel 1995 ed è diretta dal capo fanfara bersagliere Francesco Rotondo, il quale è anche il presidente della sezione di Settimo Torinese. Con passione e capacità, i vecchi componenti si sono armonizzati con le nuove leve, mantenendo vivo il sentimento bersaglieresco.

Un legame che si riflette nell'esempio di chi ha fatto il servizio militare e si sente figlio di papà Sandrin, Alessandro La Marmora, fondatore del corpo dei bersaglieri. In un mondo dove spesso le notizie negative prevalgono, eventi come questo ci ricordano l'importanza della solidarietà e della condivisione.

La musica, con la sua capacità di unire e di emozionare, si è rivelata ancora una volta un potente strumento di speranza e di gioia. E chissà, forse proprio tra quei piccoli pazienti, qualcuno avrà trovato l'ispirazione per diventare un futuro musicista o, perché no, un bersagliere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori