AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Novembre 2024 - 18:55
Volontari impegnati nella Colletta Alimentare
La 28ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare si è trasformata, anche quest’anno, in una straordinaria festa di solidarietà e condivisione. In tutta Italia, più di 5 milioni di donatori hanno contribuito con piccoli e grandi gesti, permettendo di raccogliere 7.900 tonnellate di cibo destinato alle persone in difficoltà. Un risultato che racconta non solo la generosità del nostro Paese, ma anche la forza di una comunità che sa unirsi nei momenti importanti.
Nel Canavese, la risposta è stata altrettanto straordinaria: quasi 14 tonnellate di alimenti sono state raccolte nella zona di Rivarolo, di cui 1.792 kg provenienti dai tre supermercati di Castellamonte (Bennet, Penny e Crai). Questi prodotti verranno distribuiti lungo tutto l’anno dalle instancabili Volontarie Vincenziane di Castellamonte, coordinate dalla presidente Mariolina Zenzalari, che ogni giovedì pomeriggio garantiscono aiuto alle famiglie in difficoltà del territorio.
La giornata di sabato 16 novembre ha visto un’eccezionale mobilitazione di volontari, che per dieci ore consecutive si sono alternati per raccogliere le donazioni. Tra i protagonisti, spiccano il Leo Club e il Lions Alto Canavese, il gruppo Scout Cuorgnè 1, gli Alpini, le Volontarie Vincenziane e la Protezione Civile di Favria. Una collaborazione che dimostra come il lavoro di squadra e il cuore delle associazioni locali possano fare la differenza.
“La soddisfazione più grande è sapere che quanto raccolto resterà qui a Castellamonte”, affermano i volontari, certi che ogni singolo alimento sarà utilizzato con cura e nulla andrà sprecato. È un messaggio potente, che trasmette fiducia e rafforza il senso di comunità.
La Giornata della Colletta Alimentare è molto più di una semplice iniziativa benefica: è un'occasione per ricordarci che, anche nei momenti difficili, possiamo essere vicini gli uni agli altri. E il sorriso di chi ha contribuito, con un piccolo gesto, a fare qualcosa di grande, è la testimonianza che la solidarietà è il motore più potente della nostra società.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.